L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Vent’anni dopo la prima edizione, Tutti i vivi all’assalto ritorna con l’aggiunta di tre capitoli per raccontare che cosa furono per gli alpini sopravvissuti la prigionia in Urss, le epidemie nei campi, il ritorno in un’Italia spesso matrigna.
La nuova edizione di «un saggio di successo dedicato all’armata italiana in Russia». - Corriere della Sera
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto buono, presenta di fatto l'andamento di tutti i reparti del Corpo d'armata alpino dal Don a Nikolajewka nell'inverno 1942-43. Talvolta è forse anche troppo fitto di notizie sulle varie compagnie e plotoni e su varie singole figure. Consiglierei la lettura a chi già conosca tratti ede eventi fondamentali della ritirata, altrimenti ci si potrebbe perdere. Lo stile a volta è più giornalistico che storiografico, ma rimane un'ottima panoramica su quella tragedia
Un racconto crudo sulla bruttezza della guerra, o qualcuno pensa ancora che ci sia bellezza nella guerra? Certo meglio non giudicare, si faceva buon viso a cattivo gioco per non incorrere in guai col regime. La rabbia e l'umiliazione accumulate si rifaranno con l'uccisione e lo scempio del cadavere del principale responsabile di tutto cio'. Lo stile di Caruso va preso per quello che e', lo scorrere incessante di una mole enorme di nomi e dati, che a taluni puo' non piacere e talvolta apparire retorico, ma che nel complesso esprime bene la realta' e il senso di quei giorni.
Bellissimo libro, Caruso ha l'indiscutibile capacità di appassionare e coinvolgere il lettore come se fosse stato anch'esso presente in quei giorni e conoscesse tutti i soldati che cita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore