L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Mi è piaciuto? Ni...Da una parte apprezzo l'occasione per riscoprire i grandi maestri dell'arte dall'altra non nego che, nonostante la scrittura sia lineare e i personaggi molto piacevoli, ho dovuto riniziare il libro perché non leggendo tutto d'un fiato ho dimenticato i passaggi.. Continuo con Rosso Barocco.. Voglio comunque conoscere questo scrittori.. Due stelle e mezzo si possono dare?
Particolare. Mi è piaciuto parecchio. Roma è descritta bene! Sicuramente leggerò anche gli altri della serie!
Delizioso esordio letterario dei fratelli Morini. Roma è la protagonista indiscussa dell’indagine, ufficialmente condotta dall'ispettore Ceratti ma formalmente risolta dal libraio Ettore Misericordia e dal suo fido collaboratore Fango. “La Madonna dei Pellegrini” di Caravaggio è la scena del crimine per l’omicidio di Paolo Moretti. La resa dei conti è inaspettata e arriva dopo inseguimenti mentali e colpi di scena assolutamente imprevisti. Una vera perla che lascia i lettori in attesa della seconda indagine di questa sgangherata compagnia investigativa.
Recensioni
“Misericordia era soddisfatto. Seduto su una sedia scalcinata del commissario aveva cominciato a fornire al povero Ceratti un po’ di lumi, l’ispettore troppe cose non sapeva e troppe cose non gli tornavano, l’esistenza di Aurora-Maddalena per esempio.” (p. 225)
Ettore Misericordia gestisce da molti anni una piccola libreria storica nel centro di Roma, insieme al suo fedele assistente Fango. Entrambi vengono coinvolti dall’ispettore Ceratti nelle indagini di un omicidio avvenuto vicino Piazza Navona, nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, proprio sotto il celebre dipinto La Madonna dei Pellegrinidi Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Il cadavere appartiene ad un cittadino romano di nome Paolo Moretti, ucciso con un oggetto molto affilato e sottile, in pieno giorno.
Diversi sono gli interrogativi a cui rispondere dato che l’arma del delitto non si trova e Paolo Moretti apparentemente non sembra avere nemici. Ma c’è un filo conduttore neanche troppo sottile che lega la vittima al genio del ‘600 Caravaggio, e che porterà il duo libraio-ispettore a rimettere in gioco tutto, quando ormai le conclusioni sono tratte.
Un romanzo giallo veloce e simpatico, in stile romano, sulla scia della fiction degli anni ’90 Linda e il brigadiere, in cui un personaggio fuori dal corpo di polizia riesce sempre ad essere decisivo nelle risoluzioni delle indagini. La trama è abbastanza originale e la stesura pulita. Personalmente ho apprezzato i diversi richiami a Roma, alla storia romana, alle vie, alle chiese e ai locali storici. Tuttavia questi elementi a volte riuscivano a distogliere l’attenzione della vicenda narrata. Un esempio è legato alla toponomastica di alcune piazze, che sì può essere interessante, ma risulta avere l’effetto copia-e-incolla: stessa frase, diverso capitolo, funziona lo stesso (il troppo stroppia).
“Alla fine, anche lui come Misericordia era un solitario. Il libraio e l’ispettore: due animali simili che si erano fiutati, riconosciuti e alla fine piaciuti, legati a doppio filo da Roma e anche da qualcos’altro: e cosa può legare un poliziotto e un appassionato di romanzi polizieschi? Indovinato? Gli omicidi.” (p. 16)
Recensione di Marci Cattaneo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore