Nick Cave. Mercy on me
- EAN: 9788865439197

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 19,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Reinhard Kleist è un fumettista noto in tutto il mondo per le sue biografie. Con quella di Nick Cave però si è superato, creando una storia fedele alla vita e al percorso artistico del poliedrico musicista australiano, rockstar internazionale, raccontata attraverso un inedito punto di vista: la parabola dei suoi dischi, delle sue liriche e dei suoi racconti, al punto che i personaggi principali della narrazione musicale (e in prosa, visto che è anche romanziere) di Cave escono dalla metafora e diventano personaggi della storia. Il libro, accurato ed emotivamente intenso, immaginifico e illustrato con soluzioni grafiche da virtuoso del fumetto, costituisce uno spaccato straordinariamente approfondito delle pulsioni creative e della psiche di Nick Cave, della cui collaborazione Kleist ha potuto avvalersi nella realizzazione dell'opera.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
26/02/2021 08:26:02
Un bel fumetto, forse un po’ troppo romanzato, su uno dei più grandi artisti del nostro tempo. Per tutti gli appassionati di Nick Cave va comunque letto.. la grafica è splendida.
-
29/03/2018 15:39:29
Il mio giudizio è pesantemente negativo. La prima cinquantina di pagine (le uniche sopportate prima di mollare) sono un concentrato dei più triti cliché sul maledettissimo rock, con il giovane Nick bullo, vandalo e teppista ma con un animo ribelle che, in qualche modo, dovrebbe nobilitarne gli atteggiamenti semi-criminosi. Anti convenzionalismo superficiale sparso a piene mani....no, non ci siamo proprio. Disegnini onesti. Un voto più del minimo solo perché magari, dopo, il libro migliorava.
-
10/01/2018 17:08:09
Scritto bene ma troppo romanzato.

"Nick Cave. Mercy on me" è una biografia anomala e folle
Quelle di Kleist non sono vere e proprie biografie. Sono racconti basati su storie vere, certo, ai quali però si intrecciano particolari di fiction, allegorie spesso dissonanti con il personaggio raccontato. Il tutto confluisce in un meccanismo ormai ben oliato in grado di raccontare, dopo Johnny Cash ed Elvis, Nick Cave in Nick Cave. Mercy on Me (Bao Publishing).
Una storia che segue il musicista dagli albori australiani agli anni del punk, dall’arrivo a Londra alle droghe e ai primi concerti di successo; quindi la fuga dalla pioggia inglese e il riparo a Berlino, dove Cave scopre “band incredibili. Non so neanche pronunciare i loro nomi” (parliamo degli Einstürzende Neubauten). Un documentario folle che non si concentra sulla “fama”, ma anzi la schiva sapientemente per concentrarsi sui rapporti d’amore e d’amicizia di Cave, le sue tribolazioni, il gelo della sua camera berlinese, le preoccupazioni dei suoi amici.
Quando poi il nostro “ce la fa”, ecco che tali problematiche continuano a esistere, perché il successo, specie se ci si chiama Nick Cave, non risolve poi granché. Una buona scelta per chi già conosce bene questo artista: una biografia anomala da affiancare a una più “ufficiale”.
Recensione di Pietro Minto
