Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nodo e il cerchio. Riflessioni su gruppi e istituzioni - copertina
Il nodo e il cerchio. Riflessioni su gruppi e istituzioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il nodo e il cerchio. Riflessioni su gruppi e istituzioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nodo e il cerchio. Riflessioni su gruppi e istituzioni - copertina

Descrizione


Cosa comporta indirizzare la propria pratica in gruppo facendosi orientare dalla logica del discorso psicoanalitico? Il filo conduttore di questo volume prende risalto se leggiamo ciascun testo come il racconto di un passaggio reso possibile da un intervento che sappia coniugare la singolarità alla pratica strutturata. Su questo poggia la valenza etica della posizione di chi è chiamato a favorire - in ambito clinico e istituzionale, quindi in contesti diversi nei quali è oggetto di domande diverse - quella circolazione di discorsi nella quale Lacan ravvisa l'essenza del discorso dello psicoanalista. Che si tratti della pratica terapeutica nell'ambito di piccoli gruppi monosintomatici, della conduzione di gruppi di parola o del lavoro in istituzione quel che c'è, sempre, è la parola singolare dei soggetti che incontriamo. Questo volume raccoglie le molte declinazioni di un lavoro con i gruppi condotto da chi si affida alla creatività della parola per costruire i modi e i tempi per restituirla all'ascolto. Perché la parola non ha solo il dono di dire le cose. La parola è il dono che impone all'uomo di stabilire relazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
29 aprile 2013
Libro universitario
208 p., Brossura
9788820421571
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore