L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ambientato nel 2900 circa, Noi è un diario composto di 20 annotazioni scritte da D-503, abitante dello Stato Unico e impegnato nella costruzione dell’Integrale, una navicella spaziale che diffonderà nell’Universo la gloria dello Stato Unico. Non mi è piaciuto molto. Lo consiglierei solo agli amanti della fantascienza classica.
Ambientato nel 2900 circa, Noi è un diario composto di 20 annotazioni scritte da D-503, abitante dello Stato Unico e impegnato nella costruzione dell’Integrale, una navicella spaziale che diffonderà nell’Universo la gloria dello Stato Unico. Il tema dominante è l’opposizione, dostoevskiana, tra Libertà e Felicità. Con lo Stato Unico, l’umanità ha sacrificato la Libertà per conquistare la completa Felicità. La felicità consiste in una vita regolamentata e uguale per tutti, nel controllo dello Stato e nella vigilanza reciproca. Lo Stato Unico proibisce alcool e sigarette, regolamenta i rapporti tra uomini e donne andando ben al di là del matrimonio. Curiosamente, questa opposizione è enunciata anche nella contrapposizione tra una forma di vita tayloristica e la filosofia kantiana. Ciò che può sfuggire al controllo dello Stato Unico non è una comunità che si autoesclude, ma il libero pensiero dell’individuo. In effetti, il taylorismo rende tutti uguali e omogenei in termini di forza-lavoro, laddove ciascuno può, invece, avere talenti diversi, competenze diverse, oppure può praticare il lavoro in modo diverso. Proprio la coscienza individuale sembra erodere la fede assoluta nello Stato Unico di D-330. In termini freudiani, è una lotta tra Io e Super-Io. L’Io già manifesterebbe sé stesso nella scrittura di un diario: anche se sarebbero dei sommari destinati agli abitanti dell’Universo, si tratta comunque di una scrittura che cela qualcosa, inevitabilmente reticente, come nel riportare i dialoghi. A mio parere, una scelta contraddittoria. Così come curiosa è il lettore implicito cui rimanda il testo: una distopia futura rivolta esplicitamente al lettore del passato. Romanzo freddo e che non ha catturato il mio interesse perché privo di avvenimenti.
La sintesi migliore che si può fare di questo bellissimo libro è quanto scritto già nella copertina, e nel retro: Orwell e anche Huxley hanno attinto a piene mani da questa opera, declinandola in diverse maniera ( con quest'ultimo che ha proposto indubbiamente la versione migliore). Una descrizione di totalitarismo asciutta, che si capisce già dal Noi del titolo; un sistema assoluto nel quale ogni disfunzione è punita nel più brutale dei modi. Metaforicamente e fattivamente il progresso è glorificato al massimo livello, e la natura stessa e qualsiasi cosa collegabile ad essa è esecrata. Da riscoprire rispetto ai due autori già citati prima, il quale hanno già raggiunto la loro, meritatissima,fama.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore