Noi siamo infinito. Ragazzo da parete
- EAN: 9788820053222

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/05/2020 15:17:43
Storia bellissima
-
18/11/2019 19:21:18
Abbastanza buono
-
24/09/2019 11:49:32
Non vi piacciono le adolescenze noiose? Allora questo è il libro che fa per voi. Scitto con cura, per come fa emergere la psicologia adolescenziale, quel senso irrefrenabile di scoprire, di cambiare per essere liberi. Paragonabile ad una guida, che non ti lascia solo anche quando ti senti diverso.
-
20/01/2019 16:38:17
Personalmente, uno dei miei libri preferiti. Consiglio di leggere la lista dei libri consigliati dal professore di Charlie, una raccolta bellissima! Anche le musiche e i film citati nel libro sono meritevoli!
-
05/01/2016 19:46:08
libro fantastico.Scritto stra bene.Libro veramente convincente.Ogni volta che dopo una gita o qualcos'altro tornavo a casa mi mettevo subito a leggerlo e dopo nn riusciva smettere di leggerlo. Libro veramente avvincente. CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!
-
04/09/2015 16:18:15
In se è un libro bello e abbastanza scorrevole da leggere anche se in certi punti ho fatto fatica a capire di chi si stesse parlando. Devo dire che la storia mi è piaciuta nonostante mi annoiasse un po'. È un libro che consiglio ai ragazzi ma penso che anche agli adulti possa piacere.
-
20/07/2014 14:51:37
All'inizio non mi convinceva, durante la lettura mi è anche capitato di vedere il film (bello anche questo) e, alla fine, devo proprio dire che mi ha stupito, commosso e mi è rimasto dentro. Belle anche tutte le citazioni di canzoni e di libri.
-
03/05/2014 20:41:57
libro semplicemente fantastico consigliato a tutti quelli che hanno voglia di leggere un bel libro.Scritto in modo magistrale , trama sensata e completa CONSIGLIATISSIMO !!!!!!!!!!
-
01/02/2014 16:13:05
Non è il mio libro preferito, ma trovo che sia veramente bello. ho apprezzato molto la scelta dell'autore di scrivere il libro tramite delle lettere perché leggendolo mi è sembrato che Charlie stesse scrivendo i suoi problemi a me e mi sono sentita, per tutta la durata del libro, come una sua confidente. penso che i personaggi e la loro psicologia sia descritta davvero bene e mi sono sentita coinvolta fino all'ultimo ne loro drammi e nelle loro avventure. lo consiglio vivamente :)
-
30/10/2013 20:47:08
"Bello. Interessante. Wow." Sono queste le parole che ho pensato all'inzio, in mezzo e alla fine della lettura di questo libro. Mi sono ritrovata particolarmente simile al carattere del protagonista e l'ho apprezzato, amato a dire il vero, per questo. Un carattere che non viene mai scelto per un protagonista, maschile specialmente, un carattere che ti fa vibrare l'anima per la sua intensità di emozioni. Un libro che farei leggere a tutte quelle persone che non riescono a comprendere la sensibilità spiccata e enfatizzata delle persone. Leggendo mi sono ritrovata a pensare "Wow, questa sono io" e in ogni istante di lettura ho avuto una sensazione di liberazione, mi sono sentita capita e stringerei la mano allo scrittore per la sua scelta dei personaggi. Una storia che narra di emozioni e paure, che ti ruba dalla prima parola e ti lascia in bilico e anche piena di dubbi. Uno stile di scrittura semplice, ma originale per la modalità di narrazione. Un libro che consiglierei a tutti. E voi anime sensibili che non vi sentite comprese, qualcuno l'ha fatto! Questo scrittore ci è riuscito. Davvero un bel libro.
-
23/09/2013 07:27:05
Un libro per adolescenti. Il linguaggio e le tematiche espresse trovano spazio nelle loro perverse logiche.
-
07/09/2013 15:22:54
Libro fantastico, ti descrive perfettamente la vita adolescenziale. Fa provare le stesse emozioni del protagonista e finito il libro ti resta l' amaro in bocca perchè non vorresti mai smettere di leggere di Charlie, Sam e Patrick.
-
07/09/2013 12:34:24
L'ho letto durante quest'estate fra un classico e la rilettura de "Il Signore degli Anelli" per spezzare un po'. Non sono d'accordo con chi ritiene questo libro un capolavoro (anche se ovviamente ognuno è libero di pensare ciò che desidera). Vedo centinaia di mie coetanee che lo ritengono il libro più bello che abbiano mai letto. Io sono per una scrittura più erudita (forse è per questo che raramente leggo romanzi), ma quando lo faccio è perché mi attirano. Qui il linguaggio non è lineare, lo trovo veramente fin troppo semplice. Poi l'argomento trattato nel "colpo di scena" secondo me doveva essere descritto con un po' di attenzione in più essendo davvero delicato. Ho deciso di non dare 2 semplicemente perché penso che la trama in sè non sia male, anzi. Leggendolo mi sono spesso sorpresa. Ma per come è stato scritto sì, darei un 2. Non lo sconsiglio, ma personalmente avverto di non aspettarsi un "capolavoro". Ritengo che sia stato ingigantito da un'ottima campagna mediatica e dal film con Logan Lerman ed Emma Watson (che sono la prima ad amare). Ritengo che molte ragazze che lo considerano IL libro abbiano in mente la trasposizione cinematografica.
-
22/08/2013 23:07:13
questo libro rientra nella mia top 10 dei preferiti, perché è davvero ben scritto, affronta tematiche serie oltre le solite 'ragazzate', diciamo. a essere sincera l'ho letto più di una volta e non mi stancherei mai! consiglio anche il film, ma come sempre: il libro è migliore!
-
30/07/2013 21:05:56
Un libro fantastico, non se sia adatto a tutti essendo un adolescente , mi ci sono rispecchiato molto. La paura di non essere all'altezza, la timidezza, il confrontarsi con gli altri, l'aprirsi, l'amore, la tristezza, sentirsi vivi o meglio come direbbe l'autore "infiniti" purtroppo mi rispecchia anche il colpo di scena. Lettura molto scorrevole, consiglio a chi ha un minimo di conoscenza del inglese di leggerlo in lingua originale, visto che l'autore ha adottato una grammatica abbastanza semplice. Consiglio anche il film! (anch'esso in lingua originale)
-
09/07/2013 17:05:49
Ma stiamo scherzando? Problemi adolescenziali, ricerca interiore, paura di vivere... ma niente di tutto ciò è reale per il protagonista perché è vittima di un abuso che lo ha segnato in maniera netta e al limite del curabile. Qui non si parla di un ragazzino secchione o sfigato o timido che viene stritolato dalla nostra società, ma di un bambino che ha subito un abuso! Charlie non è Forest Gump! E non è nemmeno Juno! Questo ha dei problemi psichiatrici, non adolescenziali. Sinceramente sono perplesso. Il senso del libro da chi ha letto e commentato prima di me è stato trasfigurato. E cmq sono daccordo con chi ha attribuito voti bassi. Noioso e monotono. Consiglio a tutti gli altri recensori: guardate anche il film, magari capite il senso del libro.
-
14/06/2013 19:50:40
Credo che sia un libro "simpatico" ma a tratti troppo banale e monotono. Troppo poche sono le emozioni che regala anche se i personaggi sono stati forgiati per bene.Non riesco a dargli la sufficienza per la monotonia -su di essa incide molto il fatto che il romanzo e di tipo epistolare- e per il fatto che è stato lanciato come un romanzo degno di nota,il fiore all'occhiello dei romanzi del momento.
-
09/06/2013 10:00:47
semplicemente bellissimo,romanzo intrigante e coinvolgente,lo consiglio vivamente a tutti gli adolescenti.Questo libro merita un punteggio maggiore di 5 ma è il massimo che posso dare!!!!
-
09/05/2013 18:33:16
Questo libro e' diventato assolutamente il mio libro preferito! Lo ho appena finito di leggere e lo ho divorato nel giro di 3 giorni. Mi e' piaciuto da morire!!!! Charlie e' tenerissimo Sam anche.... mi piace l'idea del diario e dell'amico lontano a cui spedire le lettere, veramente un bellissimo libro.
-
26/04/2013 16:39:05
Molto molto bello; parla molto bene della vita di questo adolescente problematico (ma con molti sogni) e non tralascia nemmeno i passaggi più crudi. Lo consiglio a tuttti
