Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non c'è due senza quattro di Enzo Barboni - DVD
Non c'è due senza quattro di Enzo Barboni - DVD - 2
Non c'è due senza quattro di Enzo Barboni - DVD
Non c'è due senza quattro di Enzo Barboni - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Non c'è due senza quattro
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Centro Video Taroni
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,69 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Centro Video Taroni
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
25,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
15,69 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Centro Video Taroni
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Non c'è due senza quattro di Enzo Barboni - DVD
Non c'è due senza quattro di Enzo Barboni - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Minacciati di morte, due ricconi brasiliani scoprono, con grande gioia, di avere dei sosia: li assumono per prendere il loro posto. I guai non tardano ad arrivare per i due malcapitati che, però, si sanno difendere bene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1984
DVD
8009833413614

Informazioni aggiuntive

Federal Video, 2013
Terminal Video
110 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,85:1 Wide Screen
speciale: Li chiamavano Carlo e Mario - Quinta puntata di Valentina Pattavina

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 4/5
Un altro irresistibile film del nostro amato duo. Da vedere e rivedere.

Un altro DVD che non può mancare nella collezione di tutti gli appassionati della coppia Bud Spencer e Terence Hill. Dobbiamo essere grati non solo a loro, ma anche ai registi, agli scenografi, ai produttori e a tutti quelli che hanno reso possibile creare film che sono ambientati come in un mondo magico, in cui la cattiveria degli antagonisti assume connotati ridicoli ed è sempre sconfitta dalla bontà dei due protagonisti. Bud e Terence riescono a farci viaggiare con la fantasia, attraverso mille inverosimili avventure che ridestano il fanciullo che è in noi. Tutti i personaggi si muovono come in un sogno all'interno di storie atemporali e ci fanno volare insieme a loro, con leggerezza, sopra i mali del mondo. Ci hanno donato divertimento, spensieratezza ed anche per questo sono entrati nei cuori di tutti noi. Un altro regalo della grande coppia del cinema italiano a cui sarò sempre grato per aver allietato la mia infanzia e reso meno grigi i miei giorni da adulto.

Leggi di più Leggi di meno
M.G.M.
Recensioni: 4/5

Il duo birra-s...cazzottate non delude mai, pur con la solita trama schiaffi in faccia, riescono a divertire e scanzonare qualunque situazione. Anche in questo film, adatto a tutti, si ride delle situazioni che creano, o dei cattivi che vengono abbattuti dal loro piedistallo. Un po' scavezzacollo, come lo stuntman Hill/Girotti, o attaccabrighe, libero con la condizionale, se trovano le chiavi, come Spencer/Pedersoli; non si preoccupano del futuro o dei cattivi che si trovano di fronte, perché riusciranno comunque a fare un gran bel lavoro, letteralmente, si faranno in quattro.

Leggi di più Leggi di meno
Massi74
Recensioni: 5/5

Si ride da matti dall'inizio alla fine; a mio avviso siamo sui livelli di Trinità in quanto a comicità. Da non perdere!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Terence Hill

1939, Venezia

"Nome d'arte di Mario Girotti, attore e regista italiano. Di madre tedesca e padre italiano, trascorre l’infanzia a Dresda, in Sassonia. Debutta nel cinema a dodici anni in Vacanze con il gangster (1952) di D. Risi, poi partecipa a film assai diversi tra loro (da Gli sbandati, 1955, di F. Maselli, a La grande strada azzurra, 1957, di G. Pontecorvo, da Le meraviglie di Aladino, 1961, di H. Levin e M. Bava, a Il Gattopardo (1963) di L. Visconti, spesso in ruoli secondari, per potersi pagare gli studi classici. Negli anni ’60 soggiorna in Germania dove è impegnato in alcuni film western e di avventura. Nel 1968 interpreta l’ironico spaghetti-western Dio perdona... Io no! di G. Colizzi. Si tratta di un film cruciale: durante le riprese in Almeria incontra L. Hill, che sposa e da cui prende il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore