L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando ho comprato questo libro, come prima cosa l’ho sfogliato poi qualcosa ha attratto la mia attenzione: il dolore e la perdita del protagonista mi hanno fatto pensare. Ottima la scrittura davvero ammaliante e particolarmente interessante anche il ritmo della narrazione. Emerge progressivamente dalle pagine la storia dello scrittore cresciuto nella riserva indiana. Da regalare.
"Il fatto è che io non credo nei fantasmi. Ma li vedo di continuo." Non devi dirmi che mi ami è un memoir dell'autore statunitense (e nativo americano) Sherman Alexie uscito recentemente per NN Editore. Il memoir comprende tutta la vita di Alexie, dalla sua infanzia nella riserva di Spokane al giorno d'oggi. "Cosa vuol dire essere un indiano Spokane senza il salmone? Per un cristiano sarebbe come se Gesù non avesse fatto rotolare via il masso della tomba e non fosse mai risorto." Ricchissima è la varietà degli argomenti trattati: La vita in riserva, che ci viene spiegata sia dal punto di vista economico (in particolare l'estrema povertà) ed emozionale (vivere tutti insieme in un luogo "chiuso" può essere motivo di un maggiore senso di appartenenza ma può anche dare adito a crudeltà e violenza senza speranza di giustizia). "Da adulto guardo indietro alla violenza nella riserva e posso logicamente collegarla a tutte le orribili umiliazioni, sessuali e di altro tipo, commesse contro la mia tribù da generazioni di americani bianchi: preti, suore, soldati, insegnanti, missionari e funzionari di governo. Gli abusati possono diventare coloro che abusano. È un'evoluzione tragica. Ma da bambino, per quanto intelligente, non sapevo molto della storia dei nativi americani. Noi figli degli Spokane non conoscevamo nemmeno la storia della nostra tribù. Io conoscevo solo la mia storia personale. E, nella mia storia, i cattivi erano altri indiani Spokane." La sua posizione politica, anche se non a lungo Alexie riflette sulla figura di Trump e sulla sua elezione. Il resto della recensione su LeggoQuandoVoglio.it
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore