Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non sai cos'è successo... Storie, aneddoti e segreti svelati da chi fa spettacolo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non sai cos'è successo... Storie, aneddoti e segreti svelati da chi fa spettacolo - Alessandro Ferrucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Non sai cos'è successo... Storie, aneddoti e segreti svelati da chi fa spettacolo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


C’è chi ha assistito alla fuga da un battello parigino di Marcello Mastroianni e Mario Monicelli al grido “Mejo una gricia!”; altro che nouvelle cuisine. C’è chi non ha mai visto Monica Bellucci senza tacchi; nuda sì, ma sempre con i tacchi, “anche quando fa la doccia”. C’è chi ha vissuto gli anni Ottanta come una perfetta cartolina dell’edonismo senza limiti, tra un taaac, una festa, cocaina servita dentro le zuppiere, la malavita accanto e le gare di whisky a gogò sott’acqua. Poi il palco: c’è chi l’ha calcato e temuto tutta la vita, perché il vero artista non si abitua alla liturgia del sipario e non dà mai per scontate quelle assi, “altrimenti te se magnano”, parola di Gigi Proietti. C’è invece chi, come Ettore Scola, sosteneva: “Io sono di una generazione dove il lettino dello psicologo era la sedia del barbiere”. Ma la sedia del barbiere era pure un passaggio in tram dove tra una fermata e l’altra si guardava la città e si conosceva il prossimo. Senza cuffie nelle orecchie. “Papà non amava la montagna perché non aveva il tram. L’esistenza, quella reale, era il tram, non gli uccellini. Non voleva fuggire dalla vita di tutti”, racconta Paolo Jannacci, figlio di Enzo. Leggere questo libro significa salire, sedersi senza essere avvolti dalla fretta. Meglio leggerlo con calma, un pezzetto alla volta, un nuovo mondo aperto quando se n’è chiuso un altro; poi una pausa, una riflessione, la possibilità di guardare cosa accade attorno e magari condividere con il vicino le proprie emozioni a partire da un “Non sai cos’è successo…”. Questo libro è un “tram” popolato di storie. Un tram nel quale in otto anni di interviste sul Fatto Quotidiano sono saliti 400 protagonisti del cinema, dello spettacolo, della televisione, dello sport e della letteratura. Con tutto il loro bagaglio di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
434 p.
Reflowable
9791255430865

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Da leggere

C’è qualcosa di profondamente teatrale in questo libro, e non solo per la quantità strabordante di attori, registi e comici che lo affollano come se fossero in attesa dietro il sipario.   Non sai cos'è successo... di Alessandro Ferrucci è un catalogo umano travestito da antologia di aneddoti.  L'autore costruisce il libro come un tram affollato — metafora dichiarata nell’introduzione — in cui si incrociano vite, inciampi, piccole rivelazioni. Un tram dove, invece di timbrare il biglietto, si timbra la propria identità artistica con cicatrici, figuracce e dignità a brandelli. Che poi, diciamolo chiaramente, il mondo dello spettacolo, visto da dentro, è tutto fuorché spettacolare: è sudore, ansia da prestazione, casting disumani, tentativi disperati di sembrare qualcuno mentre dentro si frana tutto. Ciò che racconta non è solo il dietro le quinte di uno spettacolo, ma il riflesso fedele di una società che si costruisce e si autodivora sull’apparenza, sull’effimero, sull’autocelebrazione e sull’abbandono improvviso.  Dietro ogni volto che abbiamo applaudito c’è stato un momento di disperazione, un’umiliazione sopportata in silenzio, un bivio esistenziale. E se qualcuno ride ancora, forse è solo perché ha imparato che l’autoironia è l’unico trucco che non va mai via con l’acqua micellare.  Se il mondo dello spettacolo è così, quanto di questa ipocrisia, violenza, comicità disperata c’è anche nel nostro vivere quotidiano?  Alessandro Ferrucci non lo dice mai, ma lo fa intuire. E a quel punto non puoi più guardare una trasmissione del sabato sera o una serata di gala senza chiederti: quanta verità si è dovuta sacrificare per far ridere, cantare, piangere?  E allora, per dirla con Bombolo: “Dateme ’na gomitata quando tocca a me”. Ma stavolta, sul serio.  Tanto sul serio che sappiatelo: tutto fa spettacolo, anche (soprattutto) la fregatura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore