L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C’è qualcosa di profondamente teatrale in questo libro, e non solo per la quantità strabordante di attori, registi e comici che lo affollano come se fossero in attesa dietro il sipario. Non sai cos'è successo... di Alessandro Ferrucci è un catalogo umano travestito da antologia di aneddoti. L'autore costruisce il libro come un tram affollato — metafora dichiarata nell’introduzione — in cui si incrociano vite, inciampi, piccole rivelazioni. Un tram dove, invece di timbrare il biglietto, si timbra la propria identità artistica con cicatrici, figuracce e dignità a brandelli. Che poi, diciamolo chiaramente, il mondo dello spettacolo, visto da dentro, è tutto fuorché spettacolare: è sudore, ansia da prestazione, casting disumani, tentativi disperati di sembrare qualcuno mentre dentro si frana tutto. Ciò che racconta non è solo il dietro le quinte di uno spettacolo, ma il riflesso fedele di una società che si costruisce e si autodivora sull’apparenza, sull’effimero, sull’autocelebrazione e sull’abbandono improvviso. Dietro ogni volto che abbiamo applaudito c’è stato un momento di disperazione, un’umiliazione sopportata in silenzio, un bivio esistenziale. E se qualcuno ride ancora, forse è solo perché ha imparato che l’autoironia è l’unico trucco che non va mai via con l’acqua micellare. Se il mondo dello spettacolo è così, quanto di questa ipocrisia, violenza, comicità disperata c’è anche nel nostro vivere quotidiano? Alessandro Ferrucci non lo dice mai, ma lo fa intuire. E a quel punto non puoi più guardare una trasmissione del sabato sera o una serata di gala senza chiederti: quanta verità si è dovuta sacrificare per far ridere, cantare, piangere? E allora, per dirla con Bombolo: “Dateme ’na gomitata quando tocca a me”. Ma stavolta, sul serio. Tanto sul serio che sappiatelo: tutto fa spettacolo, anche (soprattutto) la fregatura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore