Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Non ti muovere (2 DVD)
Disponibilità immediata
7,60 €
7,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,18 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,20 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,18 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,20 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Non ti muovere (2 DVD) di Sergio Castellitto - DVD
Non ti muovere (2 DVD) di Sergio Castellitto - DVD - 2
Chiudi
Non ti muovere (2 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una giornata di pioggia, Angela cade dal motorino e viene portata nell'ospedale dove lavora suo padre Timoteo, gravemente ferita. Mentre un collega la opera, Timoteo, in un immaginario dialogo con la figlia, le racconta un segreto per troppo tempo tenuto nascosto. Le parla di un amore rimosso, sbocciato molti anni prima tra lui ed Italia, una giovane emarginata con un nome troppo grande da portare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
2
8057092024911

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2018
Mustang
117 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rob
Recensioni: 4/5

Trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo. Castellitto ovviamente riesce benissimo a mettere in scena ciò che viene narrato nel romanzo di sua moglie Margaret Mazzanti. La storia è molto travolgente e appassionante anche se non mancano spunti di riflessione su come si svolge il tutto. Per quanto riguarda la recitazione degli attori protagonisti risulta buona, menzione speciale per la Cruz, stupenda e azzeccata nei panni di Italia anche se ha quell'accento particolare. Dopo il romanzo consiglio sicuramente la visione.

Leggi di più Leggi di meno
Simona
Recensioni: 5/5

Film Assolutamente da vedere, ovviamente dopo aver letto il libro. Sergio Castellitto ha saputo rendere al meglio ogni minimo dettaglio del romanzo. Opera meravigliosa!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Castellitto raggiunge con questo omaggio alle donne senza retorica e a cuore aperto la piena maturità artistica come regista e interprete

Trama

Un chirurgo vede arrivare nell'ospedale dove lavora, proprio sua figlia, in coma a seguito di un incidente stradale. Nel corso del lungo intervento, Timoteo, disperato, svela sé stesso, confessando, in un immaginario dialogo con la figlia, un segreto doloroso: la storia, di un amore extraconiugale potente e viscerale.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Sergio Castellitto

1953, Roma

Attore e regista italiano. Esordisce nel 1983 in L’armata ritorna di L. Tovoli e ricopre svariati ruoli secondari fino al 1989, anno in cui è il protagonista di Piccoli equivoci di R. Tognazzi. Dopo il surreale La carne (1991) di M. Ferreri, fornisce una convincente prestazione in Il grande cocomero (1993) di F. Archibugi, dove impersona un giovane psichiatra alle prese con una ragazzina sofferente di crisi epilettiche. Spesso istrionico e debordante, ma capace anche di delicate sfumature intimiste, C. è negli anni ’90 uno degli attori italiani più attivi e richiesti, e frequenti sono le sue apparizioni anche in film francesi e in produzioni televisive. Nel 1999 dirige e interpreta il caricaturale Libero burro (liberamente tratto da un romanzo di B. Gambarotta), poi recita in Chi lo sa! (2001)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore