L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
qui dickens raggiunge l'apice come trama e intreccio
nulla da dire... come trama e intreccio è il capolavoro di dickens
Come si fa a dare tre stellette a un romanzo di Dickens? È una questione di relatività: se se ne danno cinque, mettiamo, a Dombey e figlio, a qualcun altro si deve ridurre il proprio giudizio per evidenziare le differenze. Sono tre “Stellette Dickens”, ognuna delle quali va perlomeno raddoppiata per confrontarle con tutte le altre. Posto che la descrizione dei bassifondi del Tamigi ci lascia l’umido nelle ossa, posto che la miriade di personaggi (dagli sconclusionati medio alto borghesi, fino ai perfidi di varia gradazione, e ai buoni timidi od orgogliosi) è al solito irresistibile, questo romanzo difetta di abbondanza: troppi personaggi, troppe storie che si intersecano, troppo intreccio (troppe note, direbbe l’imperatore Giuseppe II), che ci fa sospettare che Dickens non sia completamente a suo agio quando punta alla quantità: si trova tra le mani un ribollire di storie senza riuscire a rinchiuderle in una sintesi del tutto efficace. Due esempi. Il punto centrale, su cui ruota tutta la vicenda, è un nome gettato là nelle prime pagine e mai più citato per le successive centinaia, obbligandoci, quando si ripresenta, a ritornare a ricercarlo in modo affannoso (oppure, se pusillanimi, a ricorrere all’aiuto in rete). Il colpo di scena finale, che mette tutte le cose a posto, riprende un tema analogo di Martin Chucczlewit, qui svolto in modo un po’ troppo macchinoso per risultare parimenti efficace.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore