Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Il nostro Sic. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-33% 19,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-33% 19,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Il nostro Sic. Ediz. illustrata - Rossella Simoncelli,Paolo Simoncelli - copertina
Il nostro Sic. Ediz. illustrata - Rossella Simoncelli,Paolo Simoncelli - 2
Chiudi
nostro Sic
Chiudi
Il nostro Sic. Ediz. illustrata

Descrizione


C'era una volta, tra la spiaggia con gli ombrelloni e la campagna dove si può imparare a guidare il trattore, un'officina piena di attrezzi e un pugno di bambini a cui piaceva andare forte con le minimoto. E tra questi ce n'era uno che voleva sapere il perché di tutte le cose, che amava il modo di correre di Eddie Lawson e Valentino Rossi e sognava di diventare un giorno come loro. E poi c'era un ragazzino che passava i pomeriggi a capire come funziona un motore, che la domenica cantava in macchina con babbo e mamma andando alle gare con la moto nel baule, che in trasferta all'estero si portava la piadina per le grigliate tutti insieme a fine gara e che cercava di far ubriacare le ragazze straniere su viale Ceccarini ma non sempre gli andava bene. E un giovane uomo che sulla moto ci stava un po' stretto ma che amava vincere. Non solo in pista ma anche a calcetto, a beach-volley, sugli sci, a biliardino, ovunque ci fosse della bagarre. E che aveva scelto una ragazza e quattro amici, sempre gli stessi, e cantava "Siamo solo noi" perché gli piaceva Vasco Rossi, ma anche "O surdato 'nnammurato e "Like A Rolling Stone". Un guerriero che con la squadra giusta sapeva fare miracoli e se c'era da prendersi a torte in faccia non si tirava mai indietro. Oltre duecento foto a colori, documenti di pista, memorabilia e scritti inediti. I primi giri in minimoto, le serate con gli amici, i rally: quattordici QR Code con video rari e divertenti. E un coro di trenta voci per raccontare Marco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
12 settembre 2012
351 p., ill. , Rilegato
9788817060912

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lele
Recensioni: 4/5

Libro molto bello in ricordo di un mito, regala grandi emozioni tra risate e lacrime. Unica pecca, per cui non do 5 stelle, è che essendo abbastanza vecchio il libro i qr code, che portano a dei video inediti, sono inutili e non portano a nulla, in quanto, suppongo, tolti dal link.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Libro su un indiscutibile mito. Fa piangere ridere e pensare. Sic, ci manchi e ci mancherai per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
simone
Recensioni: 5/5

Libro molto bello che ripercorre tutta la vita del grande Sic!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Alle biografie, soprattutto quando si tratta di personaggi famosi dello sport o dello spettacolo, siamo ormai abituati. Conoscere la vita e la storia di chi ha raggiunto traguardi importanti realizzando sogni che magari erano anche nostri, provoca un insolito piacere, a volte contribuisce a renderci più familiari persone apparentemente molto lontane dalle nostre realtà. Così, capita spesso che i personaggi pubblici si raccontino svelandoci i lati nascosti della loro personalità.
Nel caso di Marco Simoncelli è diverso. A raccontarlo - attraverso la voce di Paolo Beltramo che ha curato il libro - sono le persone che lo hanno amato di più, i genitori Rossella e Paolo, la ragazza Kate, gli amici che lo hanno conosciuto e gli volevano bene, i colleghi.
Le oltre 200 foto, le pagine del diario di Rossella, i racconti degli amici e della ragazza, le testimonianze dei colleghi, ci restituiscono ognuno un tratto differente della personalità del campione scomparso. Dalle corse in minimoto nel circuito di Cattolica alle estati passate coi nonni durante le quali Marco si divertiva ad aggiustare motori o a guidare trattori e muletti; dal primo podio in MotoGIP nel 2009 a Brno alle stradine percorse a tutto gas in macchina; dalle serate con gli amici alla storia con Kate, Il nostro Sic è un libro che racconta Marco Simoncelli in maniera completa, poiché ciascuna delle persone che prende la parola ne restituisce un’immagine diversa fino a comporre un mosaico unico.
Chi era dunque Marco Simoncelli? Da questo libro emerge il ritratto di un ragazzo semplice e spontaneo, ma al tempo stesso determinato a raggiungere i suoi obiettivi, talvolta anche al limite della correttezza. Uno sportivo caratterizzato da serietà e fermezza nonostante la sua giovane età, incapace di darsi per vinto in pista o di arrendersi durante una gara.
Nella vita di tutti i giorni invece Marco era un ventenne come gli altri, un giovane spensierato che amava uscire con gli amici, fare battute, trascorrere le giornate insieme alla sua famiglia, la mamma, il papà e la sorellina Martina. Ma Marco era anche un ragazzo maturo, sensibile alla sofferenza degli altri, soprattutto quella della gente che incontrava nei paesi dove correva le gare e per la quale avrebbe voluto fare qualcosa di più. Il successo non gli ha mai dato alla testa, al contrario, era stato la molla per vedere le cose in altro modo e apprezzare i traguardi raggiunti, un motivo in più per reagire alle ingiustizie e ricominciare da capo anche dopo le delusioni che la vita riserva a ciascuno di noi. Insomma, i suoi valori erano rimasti quelli di sempre: la serenità e l’allegria - di cui l’indomabile cespo di capelli biondi e il sorriso sempre stampato sulle labbra costituiscono forse l’immagine migliore - non si erano perse col tempo, così come la purezza d’animo che lo distingueva da tanti altri coetanei.
Il nostro Sic è un libro scritto da tante persone, tutte quelle che a Simoncelli volevano bene. Lo stile ricalca volutamente il linguaggio giovanile con lo scopo di far conoscere a tutti la spontaneità di Marco Simoncelli e fare in modo che la sua vita continui nel ricordo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore