L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto bello in ricordo di un mito, regala grandi emozioni tra risate e lacrime. Unica pecca, per cui non do 5 stelle, è che essendo abbastanza vecchio il libro i qr code, che portano a dei video inediti, sono inutili e non portano a nulla, in quanto, suppongo, tolti dal link.
Libro su un indiscutibile mito. Fa piangere ridere e pensare. Sic, ci manchi e ci mancherai per sempre.
Libro molto bello che ripercorre tutta la vita del grande Sic!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alle biografie, soprattutto quando si tratta di personaggi famosi dello sport o dello spettacolo, siamo ormai abituati. Conoscere la vita e la storia di chi ha raggiunto traguardi importanti realizzando sogni che magari erano anche nostri, provoca un insolito piacere, a volte contribuisce a renderci più familiari persone apparentemente molto lontane dalle nostre realtà. Così, capita spesso che i personaggi pubblici si raccontino svelandoci i lati nascosti della loro personalità.
Nel caso di Marco Simoncelli è diverso. A raccontarlo - attraverso la voce di Paolo Beltramo che ha curato il libro - sono le persone che lo hanno amato di più, i genitori Rossella e Paolo, la ragazza Kate, gli amici che lo hanno conosciuto e gli volevano bene, i colleghi.
Le oltre 200 foto, le pagine del diario di Rossella, i racconti degli amici e della ragazza, le testimonianze dei colleghi, ci restituiscono ognuno un tratto differente della personalità del campione scomparso. Dalle corse in minimoto nel circuito di Cattolica alle estati passate coi nonni durante le quali Marco si divertiva ad aggiustare motori o a guidare trattori e muletti; dal primo podio in MotoGIP nel 2009 a Brno alle stradine percorse a tutto gas in macchina; dalle serate con gli amici alla storia con Kate, Il nostro Sic è un libro che racconta Marco Simoncelli in maniera completa, poiché ciascuna delle persone che prende la parola ne restituisce un’immagine diversa fino a comporre un mosaico unico.
Chi era dunque Marco Simoncelli? Da questo libro emerge il ritratto di un ragazzo semplice e spontaneo, ma al tempo stesso determinato a raggiungere i suoi obiettivi, talvolta anche al limite della correttezza. Uno sportivo caratterizzato da serietà e fermezza nonostante la sua giovane età, incapace di darsi per vinto in pista o di arrendersi durante una gara.
Nella vita di tutti i giorni invece Marco era un ventenne come gli altri, un giovane spensierato che amava uscire con gli amici, fare battute, trascorrere le giornate insieme alla sua famiglia, la mamma, il papà e la sorellina Martina. Ma Marco era anche un ragazzo maturo, sensibile alla sofferenza degli altri, soprattutto quella della gente che incontrava nei paesi dove correva le gare e per la quale avrebbe voluto fare qualcosa di più. Il successo non gli ha mai dato alla testa, al contrario, era stato la molla per vedere le cose in altro modo e apprezzare i traguardi raggiunti, un motivo in più per reagire alle ingiustizie e ricominciare da capo anche dopo le delusioni che la vita riserva a ciascuno di noi. Insomma, i suoi valori erano rimasti quelli di sempre: la serenità e l’allegria - di cui l’indomabile cespo di capelli biondi e il sorriso sempre stampato sulle labbra costituiscono forse l’immagine migliore - non si erano perse col tempo, così come la purezza d’animo che lo distingueva da tanti altri coetanei.
Il nostro Sic è un libro scritto da tante persone, tutte quelle che a Simoncelli volevano bene. Lo stile ricalca volutamente il linguaggio giovanile con lo scopo di far conoscere a tutti la spontaneità di Marco Simoncelli e fare in modo che la sua vita continui nel ricordo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore