L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Premi
1958 - Nastro d'Argento - Miglior attore - Mastroianni Marcello
Liberamente tratto da Dostoevskij, il film di Visconti risulta lento ma intenso e poggia sull'ottima interpretazione di Mastroianni. Belle le scenografie ricostruite a Cinecittà. Ha il pregio di mantenere il medesimo finale del libro, e non era qualcosa di così scontato.
Una brillante fotografia in bianco e nero immortala una storia di amore, speranza, desiderio ma anche di solitudine e di malinconia. Tratto dal racconto di Dostoevskij, il film viene diretto con stile e garbo da Visconti che si avvale di un cast abile e intenso, capace di performance apprezzabili e sentite.
Perchè un film come le notti binache, un piccolo film, coprodotto da tutti gli autori compreso Mastroianni. Film che diventerà naturalmente oneroso 'Visconti era così'. Il maestro era fermo , l'Italia andava a destra, il neorealismo soffocato dalle pratiche andreottiane, cinema americano alla grande , lancio del cinemascope, del 70mm, arrivano il selvaggio, giuventù bruciata, una realtà avanti la nostra di almento vent'anni. Ma soprattutto la crisi politico esistenziale dovuta all'invasione dell'Ungheria. L'URSS mostrava il suo volto autentico, furono anni di crisi, scissioni, abiure, ghettizzazioni. Visconti e la sua corte famiglia regì con questo film. Pesante, teatrale, letterario, da vedere comunque.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore