L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Questo libro non è la storia di una malattia, ma una testimonianza sincera, una riflessione filosofica profonda, la proposta di un modo nuovo per guardare la vita, abbracciando se stessi e la propria umana fragilità. Anche attraverso le difficoltà, quando gli ostacoli sembrano invalicabili, la via verso una più compiuta felicità esiste, e su questa strada ci sono doni da scoprire: aspettano solo che noi impariamo a vederli. Così, come un vaso kintsugi riparato con l’oro, la nostra anima potrà risplendere di una luce nuova.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una perla! Considero così questo libro di G. Allevi, Un testo breve ma denso di Vita (lo si potrebbe leggere in un pomeriggio ma è utile andar piano e assimilarne il contenuto in modo non frettoloso). L'Autore ha voluto condividere apertamente e coraggiosamente il proprio cammino di sofferenza, unito a quello del suo amore per la Musica e alla sua ricerca di Spiritualità, aperto alla condivisione con chiunque voglia ascoltare parole dal significato autentico e sperimentato. Un itinerario che potrà svelare a tantissime persone come va affrontato il dolore, come va percepito, vissuto e come, alla sua luce, la felicità non solo può essere raggiunta ma raggiunta in pienezza, pur nei limiti umani di ciascuno. Un dolore non tanto spiegato ma accolto come possibilità di rinascita e come cammino di autenticità e consapevolezza di sé. In mezzo a tanta banalità e superficialità del lessico quotidiano che si usa, si sente e con il quale si intende spesso narrare la contemporaneità e pure l'interiorità, parole come quelle di Allevi (magari lette col sottofondo della sua musica) sono capaci di farsi sostanza e di infondere forza per non mollare mai, non desistere mai, e affrontare ogni evento con la forza dell'Anima che ciascuno ospita nel più profondo di sé. Consiglio questo libro a tutti. E di farlo leggere a chi scopre il dolore di una grave malattia, di una perdita, di una rottura, di una mancanza. Un piccolo libro che può aiutare davvero tutti.
L'autore vuole condividere il suo percorso di vita, di malattia e di ripresa attraverso la narrazione dei doni che l'esperienza del dolore gli ha fatto conoscere. Non tanto un libro sulla sofferenza in sé, che è protagonista ma sta in qualche modo sullo sfondo, quanto la testimonianza di chi, anche grazie a un approccio filosofico, ha imparato a guardare la vita e la fragilità umana attraverso occhi nuovi.
Testo impregnato di filosofia, nella quale l'autore è laureato. Sinceramente mi ha lasciato solo qualche capitolo da condividere, il resto sono riflessioni che lascio allo scrittore. Comunque merita una lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore