L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si legge tutto d’un fiato, questo racconto è una vera sorpresa, fluido senza fronzoli, nessun passaggio a vuoto o inutile abbellimento, semplicemente perfetto, consigliato a tutti
È uno dei racconti più noti di Zweig, scritto poco prima di suicidarsi e parallelamente al Mondo di ieri. Ne riprende infatti l’atmosfera, quella del finis Austriae, della perdita del proprio mondo culturale e sociale, attraverso la storia nella storia del dottor B. Il narratore, che ci guida nel dipanarsi degli eventi, raccoglie la testimonianza del dottor B. e assiste alla sua ultima vittoriosa partita a scacchi sul campione del mondo, un attimo prima che lo stesso B. si lasci prendere la mano e sconfini (di nuovo) nel delirio. La metafora degli scacchi, del bianco e nero, del ruolo delle pedine, ma anche della malattia, sono un pretesto per adombrare la condizione umana e la follia del nazionalsocialismo. Nel complesso, artificioso.
Un delirio crescente, una follia, un nero rovinoso tarlo in una mente già estenuata e infiammata da un nazismo che lo ha punito. Dall'altra parte un mezzo idiota, un rozzo e grossolano disadattato che non dà retta a nessuno, ma genio del gioco in maniera strabiliante. Questo il quadro. E il tutto calato nelle mosse di un alfiere, di un cavallo, nell'incrocio fra pedoni neri e bianchi su una scacchiera che diventa presto metafora e specchio del destino di due vite: eccitazione patologica in uno (ai limiti di serissime crisi di nervi), e stima e imbattibilità nell'altro, che è del resto il campione del mondo. Strategie e congetture, combinazioni e lentezze riversate su quel dannato quadrato "dove non si può giocare contro se stessi. E' come pretendere di voler saltare al propria ombra. Dovrebbe come esserci un doppio pensiero e una totale scissione della coscienza". Un duello allora, nel salone di una grande nave, fra spettatori ingordi di scoprire come andrà a finire. Il seme di una nevrosi incontrollata pervade ogni attimo della vita di B., egli si è salvato e insieme perduto grazie a quel manuale che ha rubato dalle tasche di un nazista. Troppo febbrile quella dipendenza, deve astenersi. Ma il prurito nello sfidare Czentovich deborda. Come andrà? Zweig consegnò al mondo la meraviglia di questo racconto alle soglie del suo suicidio; è un dramma fra la volontà di potenza e il talento naturale, lo scontro fra la divorante mania di un autodidatta che ormai padroneggia la scacchiera e chi di quel quadrato ne ha fatto una professione: "Più uno si circoscrive, tanto più è vicino all'infinito; proprio questi tipi in apparenza lontani dal mondo si costruiscono nella propria materia, a mò di termiti, una straordinaria e singolarissima epitome del mondo". Non c'è il segreto stesso della letteratura in questa riflessione? Staccarsi dalle cose, fuggirle in un proprio personalissimo guscio che è resa e forza nello stesso tempo. E' anche poco definirlo un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore