Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia - Pierangela Diadori - copertina
I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia - Pierangela Diadori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I nuovi italiani e l'italiano fuori d'Italia - Pierangela Diadori - copertina

Descrizione


In questo volume i temi dei "nuovi italiani" e dell'"italiano fuori d'Italia" vengono trattati a partire da una serie di testimonianze in cui i fenomeni linguistici si intersecano con le storie di coloro che dell'italiano si servono per raccontare di sé, per comunicare con gli altri, per lavorare, studiare o semplicemente per provare il piacere di usare questa lingua. Da una parte"i nuovi italiani", cioè coloro che usano l'italiano in Italia per integrarsi in maniera stabile o temporanea; dall'altra l'italiano di coloro che, inserendosi in alti Paesi fuori d'Italia, hanno associato a questa lingua di origine anche quella (o quelle) del Paese di accoglienza. Le voci di queste persone – raccolte sotto forma di brevi testi scritti a mano, senza alcun aiuto esterno, e di trascrizioni di interviste orali – sono state inserite in un quadro generale relativo alla circolazione della lingua e della cultura italiana nel mondo, alla coesistenza della lingua italiana con altri codici comunicativi in atto nella penisola, alla sua posizione nel mercato globale delle lingue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 marzo 2023
144 p., Brossura
9791254960417
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore