Nuovo cinema Paradiso
- EAN: 8032700998846
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (11 offerte da 7,90 €)
-
16/05/2020 22:09:01
Un grande film per la regia di Tornatore con le musiche di Morricone. Il film è quasi nostalgico, ricordando tempi passati in cui anche solo il cinema faceva sognare. Grandioso il cast e le interpretazioni. Un film che va assolutamente visto.
-
16/05/2020 14:41:12
Capolavoro indiscusso del panorama cinematografico italiano, non a caso vincitore ai premi oscar del 1990 come miglior film straniero. Un inno alla vita, e all'amicizia ,quell'amicizia perenne di cui ne avremmo tutti bisogno, il tutto contornato dalle meravigliose musiche del maestro Ennio Morricone.
-
14/05/2020 11:08:17
Non mi trovo d'accordo con tutto questo entusiasmo: ho trovato il film a tratti banale e noioso, oltre che retorico nel tentativo di essere poetico. Girato bene, bei costumi e buone scenografie, fotografia apprezzabile, ma non direi che sia questo capolavoro imperdibile che si racconta...
-
17/02/2020 21:38:10
Delicatamente toccante. Vivere attraverso gli occhi di un bambino...la magia del cinema!
-
20/08/2019 13:20:09
Uno dei film più belli di sempre. Sentimenti forti, nostalgia, amore e voglia di affermazione sociale. Tutto condensato in un vero capolavoro
-
04/09/2012 21:22:20
Nell'era del digitale, dei cinema multisala, e del 3D, fa rivere emozioni che ormai erano andate perdute. Un grazie a Giuseppe Tornatore ed a Ennio Morricone.
-
19/04/2011 13:22:23
IL FILM IN ASSOLUTO CON LA F MAIUSCOLA. è IL MIO FILM PREFERITO E CREDO CHE OGNI ITALIANO ALMENO UNA VOLTA DOVREBBE VEDERLO... CONSIGLIO PERO' LA VERSIONE INTEGRALE (170 minuti) PERCHE' è ANCONORA PIU' COMMOVENTE, ED HA UNA PARTE IMPORTANTE CHE è STATA TAGLIATA NELLA VERSIONE NORMALE (118 minuti)... RITENGO SIA IL CAPOLAVORO DI TORNATORE.. AMPLIFICATO DALLA COLONNA SONORA DEL GRANDE MORRICONE.
-
07/12/2009 13:28:01
Una storia bellissima per un film un po' meno bello. Metafora della "morte del cinema" e insieme bibliografia essenziale del cinema come settima arte. I baci rubati (e quelli mancati) di Totò ed Elena vengono restituiti in tutta la loro forza evocativa, dal cortometraggio finale, montato da Alfredo per Totò. Una specie di collage della vita mancata dei due ragazzi, che sfugge alla censura ottusa dei genitori di Elena. La versione director's cut toglie poesia all'intero film e, a mio avviso, spiega troppe cose. In realtà non si sentiva il bisogno dell'appendice con Brigitte Fossey, bene fece a suo tempo la produzione ad amputare quella parte. E il film vinse l'oscar. Naturalmente Tornatore ripropone la versione nella maniera in cui l'ha ideata, ricommettendo ancora lo stesso errore.
-
29/10/2009 17:33:16
In questo film troverte tutto ciò che desiderate da un film ....perfetto, completo! La colonna sonora del maestro Morricone è sublime.
-
10/06/2009 17:24:37
Mai nessun film mi è entrato dentro l'anima come questo!OPERA SOMMA di un grande regista.
-
17/04/2009 21:55:24
Senza dubbio il miglior film di Tornatore. Ispirato sotto diversi punti di vista. La colonna sonora di Morricone stupenda, valore aggiunto ad una grande opera che nella sua versione originaria non può non emozionare chi si pone le domande più profonde sulla propria esistenza. Caro Giuseppe non prendertela se non riuscirai in futuro ad avere un successo così completo. Difficile fare qualcosa di meglio anche per tutti gli altri...
-
29/01/2009 15:31:23
Secondo me, la "Nuovo Cinema Paradiso" e il miglior film di Giuseppe Tornatore.
-
22/07/2008 11:02:26
Capolavoro assoluto !!
-
28/03/2008 13:34:37
Finalmente la versione integrale (Director's cut) del capolavoro di Tornatore. Questa di 170 minuti è la versione pensata e voluta dal regista siciliano.Quando il film uscì nelle sale,per esigenze di distribuzione, i produttori di allora convinsero il regista a tagliare gli ultimi 50 minuti di film.La pellicola risultò così fin troppo allegerita e il senso dell'intero film alla fine risultò totalmente stravolto rispetto a come il regista l'aveva pensato e voluto. Ora possiamo apprezzare il film nella sua integrale bellezza,con tutte le scene tagliate nella versione di 118 minuti(tra cui,bellissima,la scena dell'incontro del protagonista con Elena,la ragazza amata in gioventu', quella in cui fanno l'amore in auto).In conclusione comprate questa versione, Director's Cut, e lasciate stare le altre, quelle "mutilate".
-
23/01/2008 14:08:12
Beh che dire? Un capolavoro, anche se io l'ho scoperto tardi, circa un anno fa, ma mi è rimasto dentro...solo al sentire la musica vengono i brividi....
-
27/12/2007 12:29:47
Non ci sono parole per definire la bellezza di questo film, ogni siciliano rivedrà dentro questo capolavoro un pezzo della propria vita...e farà le sue valutazioni se è giusto stare o andare: IMPERDIBILE
-
16/11/2007 10:23:15
Guardando questo film si resta senza parole... A mio parere lo considero il film dei film! Davvero un capolavoro di Tornatore che sarà ricordato all'infinito... Da applausi!!!
- Produzione: Dolmen Video, 2007
- Distribuzione: Mustang
- Durata: 168 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 1,77:1
- Area2
- Contenuti: commenti tecnici: commento audio del regista; manifesto originale
