Le nuvole non hanno lacrime
- EAN: 9788876063008

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/02/2011 21:31:15
Già il titolo sembra esulare dalla visione poetica che hanno le nuvole. Nei versi di tantissimi autori, a parte le forme e i colori, ricorrono le lacrime delle nubi, che quasi sembrano sciogliersi vedendo dall'alto le miserie, materiali, ma soprattutto morali, degli uomini. E invece troviamo poesie che denotano un sottofondo di amarezza esistenziale, come meno larvatamente in "Polvere di stelle", una metafora piuttosto esplicita delle auto illusioni degli uomini, o come anche in "Fermare la luce", quasi uno sfogo nella constatazione della freddezza dei sentimenti e della sostanziale solitudine che accompagna il cammino terreno. Nella visione del mondo che ha Gavino Puggioni non c'è spazio per la speranza, non c'è un tentativo di trovare soluzioni, perché l'uomo, sembra dirci, non ha vita se non nella vita stessa, comunque essa sia, ed accettarla vuol anche dire viverla, in tono rancoroso, dimesso, gracidante, ma pur sempre vita è, insoddisfacente, incongruente, illogica.. E' un'amarezza anche al vetriolo, ma è comunque e sempre il segno che l'insoddisfazione, se è la misura della nostra sconfitta, è anche il sintomo che testimonia chi siamo.
