L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Dopo Trappola per volpi e La rabbia del lupo, il terzo capitolo della serie di Vitaliano Draghi e Pietro Bensi non smette di sorprendere per ritmo e inventiva, tenendo il lettore con il fiato sospeso per le sorti dei due protagonisti e dimostrando che il male può insinuarsi ovunque, anche nella culla della creatività.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come si fa a non affezionarsi a questi personaggi ? Pietro, Vitaliano, Ernestina, Nausica..... Ormai mi sono entrati nel cuore, ed aspetto sempre con gioia l'uscita del prossimo capitolo. In questa terza avventura, la vicenda si svolge a Firenze, presso il Regio Istituto d'Arte, dove viene ritrovato il cadavere del Professore Umberti, un docente dell'Istituto noto per le se avventure amorose con le modelle ed adorato dalle studentesse dell'Istituto. Non vi svelo altro ma una parte fondamentale per risolvere la vicenda sarà interpretata dalla semplice e sfacciata Ernestina, che alla fine rivelerà una dolcezza non comune. Da sfondo all'intreccio giallo, ecco l'arrivo a Firenze di Hitler e Mussolini, L'atmosfera su l'Italia e sul mondo Intero inizia a farsi tempestosa..... Leggetelo, se siete soprattutto amanti del periodo storico degli anni 30 del Novecento, Vi conquisterà assolutamente come i precedenti.
fu un regalo molto apprezzato
Terzo romanzo incentrato su un giovane commissario di polizia aiutato nelle sue indagini da un anziano (non più giovane per l'esattezza) contadino che l'ha visto nascere e crescere. Pietro, il contadino, è un tipo molto particolare. Intuizione e cervello sono le sue armi migliori. Il terzo romanzo vede anche un grande cambiamento nella proprietà del conte di cui il papà del commissario era fattore, fino alla prematura morte. Al suo posto il conte, in grave crisi finanziaria per degli investimenti andati in fumo, chiama un nuovo fattore, fascista della prima ora che vuole mandare via tutti i contadini e sostituirli con fascisti di privata fede. In tutto questo, la figlia del conte, Nausica, è innamorata del giovane commissario ma dovrà dimenticare il suo amore per salvare il padre dalla bancarotta. E qui si chiude il romanzo, che ci dà senz'altro un altro appuntamento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore