Gli occhi di Firenze
- EAN: 9788899368425

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 13,58 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
25/09/2019 14:26:27
"Firenze è come un albero fiorito che in piazza dei Signori ha tronco e fronde". Richiamo dantesco e pucciniano per questo libro dalla bella copertina. L’autore ha accolto l’invito di raccontare la città dov’è nato, vive e lavora. Lo ha fatto percorrendo le "sue" strade e sostando nelle "sue" piazze consegnandoci un itinerario di cose insolite, diverse dai luoghi più turistici e frequentati: “Non intendo costruire un itinerario. Racconto dove c’è cammino, cammino dove c’è racconto”. Manca, a mio parere, una piantina. “Stai bono sennò ti ciompo!”, risponderebbe forse Ciampi. Perdiamoci dunque a: piazza della Repubblica, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, Ponte Vecchio, nel Corridoio Vasariano, alle Cascine e alle Murate. Conosciamo chi fece grande Florentia: Lorenzo il Magnifico, Pico della Mirandola, Poliziano, Beato Angelico, Girolamo Savonarola, Giotto, Masaccio, Dante, Benozzo Gozzoli, Ghiberti, Michelangelo, Cimabue, Galileo, Foscolo, Brunelleschi, Botticelli, Cellini, Filippino Lippi, La Pira, Don Milani, Terzani. Ricordiamo chi ospitò: intellettuali, editori, poeti, i futuristi. E sogniamo di poter gustare un buon caffè: alle Giubbe Rosse, da Paskowski, al Gran Caffè Doney. Scegliamo ciò che più ci garba tra il gelato (prodotto a Firenze fin dai tempi dei Medici), il lampredotto, i crostini di fegato, la fiorentina. Immaginiamo un Grand Tour tutto nostro tra: Palazzo Vecchio, Santa Maria del Fiore e la sua Cupola, Santa Maria Novella, il Cimitero degli Inglesi, lo Spedale degli Innocenti, il Convento di San Marco, la Basilica di Santa Croce, San Miniato, Palazzo Pitti, la Cappella Brancacci. Perché Firenze fu (anzi è) città dell’arte della seta, della concia delle pelli, di banchieri, mercanti e artisti.
