Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-3% 18,00 € 17,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA - Diana Ligorio - copertina
Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA - Diana Ligorio - 2
Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA - Diana Ligorio - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA

Descrizione

La storia mai conosciuta degli invisibili, gli agenti della DIA, istituzione voluta da Giovanni Falcone, e insieme il romanzo di quattro investigatori diventati come fratelli e quello di un padre che racconta a suo figlio la lotta intima di chi si mette fino in fondo al servizio dello Stato.


Per le strade di Palermo, nell’estate del 1992, rimbomba ancora l’eco dell’esplosione di via D’Amelio, delle sirene che da Capaci corrono invano verso gli ospedali. Sembra che il male abbia trionfato, ma per rispondere a questo attacco durissimo lo Stato sta silenziosamente mettendo in campo un corpo speciale, nato da un progetto dello stesso Giovanni Falcone: la DIA, Direzione investigativa antimafia, che riunisce i migliori uomini di tutte le forze dell’ordine. Sono uomini che per mettersi in caccia di chi ha ucciso Falcone e Borsellino lasciano le famiglie, vivono sotto copertura in alberghi di quart’ordine, hanno a disposizione strumenti rudimentali ma sono animati dal sentimento altissimo di una missione che li unisce come fratelli. In questo romanzo uno di loro trova il coraggio di raccontare le indagini, le ore di ascolto delle voci intercettate, l’adrenalina dei blitz, le ossessioni e le emozioni di quei giorni cruciali: le racconta a suo figlio, che a quel tempo era un bambino pieno di nostalgia per il padre sempre lontano. Allora, a quel bimbo aveva raccontato di essere un animale speciale, dotato degli occhi feroci di un lupo ma del cuore fedele di un cane: oggi gli spiega come diventare invisibile sia stato l’unico modo per proteggere lui e sua madre mentre lavorava per catturare gli assassini di Giovanni Falcone. Con precisione e passione Diana Ligorio dà vita a un romanzo che è al tempo stesso una emozionante avventura investigativa e lo struggente viaggio dentro un rapporto tra un padre e un figlio. E illumina le gesta di uomini destinati a rimanere per noi senza volto ma che sono stati capaci di sacrificare tutto per consegnarci un mondo più giusto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 febbraio 2023
320 p., Brossura
9788830109926

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ormos
Recensioni: 3/5

Il romanzo racconta il sacrificio personale e professionale di chi ha dato tutto se stesso affinché prendesse corpo il progetto di Falcone: la nascita della DIA, la Direzione Investigativa Antimafia. E non è, come si potrebbe credere, una creazione in pompa magna: al contrario, si vive di pochi mezzi, scarse dotazioni, il più delle volte la mancanza di strumenti è compensata dall’inventiva, o più prosaicamente dall’arte di arrangiarsi. Qui le storie di Franco (io narrante), Pietro, Totò, Sario, diventano la storia di un unico organismo, che impara a muoversi e ragionare come quelli a cui danno la caccia, senza permettersi il lusso di trascurare dettagli (“Nel mondo di Cosa nostra non puoi permetterti di trascurare niente – tutto è carico di significato. Ogni frase, ogni gesto, ogni silenzio nasconde un messaggio”). Così trascorrono giorni, mesi, anni, tra intercettazioni, pedinamenti, illusioni e conquiste. Buono il ritmo quando è descritta l’azione, un po’ troppo rallentato quando si scivola sulle questioni personali. Voto 3,5.

Leggi di più Leggi di meno
Barabba
Recensioni: 5/5
Fiction e realtà ben mixate

La storia romanzata di un agente della DIA all'indomani delle stragi del 1922. Privato e investigazioni sono al centro di un racconto ben congegnato che attinge a piene mani a testimonianze dirette.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diana Ligorio

 Diana Ligorio (1982) è cresciuta a San MicheleSalentino. Vive a Roma dove lavora come autrice,showrunner e sceneggiatrice.È autrice del film DIA 1991. Parlare poco, appariremai (2021) prodotto da Rai Cinema e 42° Parallelo.Ha curato i docufilm Nove giorni al Cairo. Torturae omicidio di Giulio Regeni di Carlo Bonini eGiuliano Foschini, Falcone, Borsellino e gli altridi Attilio Bolzoni (2017), Un unico destino. Trepadri e il naufragio che ha cambiato la nostrastoria di Fabrizio Gatti e ES17. Dio non manderànessuno a salvarci di Roberto Saviano (2018).Ha pubblicato il romanzo Mia e lavoragine (TerraRossa Edizioni, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore