Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Olivia - Dorothy Strachey - copertina
Olivia - Dorothy Strachey - 2
Olivia - Dorothy Strachey - copertina
Olivia - Dorothy Strachey - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Olivia
Disponibilità immediata
3,95 €
-50% 7,90 €
3,95 € 7,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,90 € 3,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 5,90 € 4,72 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 7,90 € 3,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 7,90 € 4,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 5,90 € 4,72 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Matteus
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Olivia - Dorothy Strachey - copertina
Olivia - Dorothy Strachey - 2

Descrizione


"Olivia" è componimento privato, una confessione autobiografica. In equilibrio tra la sfera innocente dell'adolescenza e la zona più ambigua e torrida del mondo adulto. Il breve romanzo narra l'appassionato attaccamento di Olivia, una ragazzina inglese di buona famiglia che frequenta una scuola per signorine nei dintorni di Parigi, per Mademoiselle Julie, la direttrice. Pubblicato anonimo nel 1949 in Inghilterra, solo negli anni Ottanta fu restituito, grazie a una nuova edizione, alla sua autrice. Apparve allora chiara la sua appartenenza alla cerchia di intellettuali nati sotto il nome di gruppo di Bloomsbury, di cui facevano parte Virginia Woolf e Lytton Strachey, fratello di Doroty.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
9 dicembre 2003
121 p., Brossura
9788884904591

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

Dorothy Strachey ha una prosa molto scorrevole, ma non per questo banale. Il suo romanzo è ironico, introspettivo e brillante. L'ho letto in poche ore e mi ha emozionato tanto

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 4/5

L'amore, come tutti gli altri sentimenti, è incontrollabile; non si può fare a meno di provarlo, così come non si può fare a meno di sentire la sete. Ad Olivia batte il cuore , le si seccano le labbra quando vede la sua amata, ha il desiderio di vederla felice. Ma la desidera anche, ed il desiderio è egoismo.: di fronte al dolore di di Miss Julie per la morte dell'amica, Olive non può fare a meno di pensare che in futuro i suoi sentimenti possano essere appagati. Il grande pregio di quest'opera è quello di mettere in evidenza come l'essere umano possa essere schiavo del suo sentire, se non è capace di dominanlo, come sembra aver fatto la direttrice. Non credo, come qualcuno ha scritto, che sia il racconto dell'amore tra due donne; il sentimento che si prova verso una persona dello stesso sesso è identico al sentimento che si prova nei confronti di una persona dell'altro sesso. È l'accettazione sociale che è discriminante.

Leggi di più Leggi di meno
gio
Recensioni: 4/5

Un gioiellino poco noto a mio parere (e ne ignoro la motivazione) che meriterebbe più "rispetto" e visibilità. Scene di vita quotidiana, stile diretto ma raffinato che arriva al lettore senza filtri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dorothy Strachey

Dorothy Strachey (1865-1960) nasce a Londra da Sir Richard Strachey, un ufficiale, e da Jane Grant, ed è la terza dei loro dieci figli. La famiglia è molto attiva in ambito culturale (la madre è anche una suffragetta) e Dorothy, dopo aver frequentato il collegio francese di Les Ruches e l’Allenswood Academy, presso Londra, diventa insegnante di quest’ultima; tra le sue alunne c’è anche Eleanor Roosevelt, la futura moglie del presidente degli Stati Uniti. Nel 1903, quasi quarantenne, sposa il pittore Simon Bussy e i due si trasferiscono a Roquebrune, nel Sud della Francia. Nel 1918 conosce André Gide, di cui diventerà la traduttrice e al quale sarà legata da una profonda amicizia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore