L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Appena finito di leggere! Un libro veramente bello, intenso e pieno di passione. La storia della subpop è raccontata attraverso tante storie, a partire dai due fondatori, per proseguire con i gruppi musicali sino ad alcuni dipendenti che hanno avuto un ruolo determinante nella crescita dell'etichetta. Personalmente temevo che il racconto potesse essere troppo specialistico invece il libro scorre con grande vivacità. Consigliato!
Valeria Sgarella scrive storie americane che, a quanto pare, nessun giornalista americano ha il coraggio di scrivere: è successo col suo primo libro, la prima biografia dedicata ad Andy Wood, e succede con questa storia della leggendaria Sub Pop, l'etichetta discografica "sull'orlo del fallimento dal 1988". Il principale merito di questo libro, dalla scrittura agile nonostante la densità impressionante di aneddoti poco conosciuti, nomi e riferimenti fattuali, sta soprattutto nel non limitarsi a quel fulminante periodo d'oro dell'etichetta a cavallo dell'inizio degli anni novanta, in cui i due giovani e visionari (ma inesperti) fondatori ed il loro variopinto entourage si trovarono ad essere, niente affatto per caso, nell'epicentro dell'ultima grande rivoluzione rock dello scorso millennio. Il libro continua la sua narrazione fino ad oggi, mostrando come l'etichetta abbia saputo trovare la giusta dimensione, artistica tanto quanto economica, per una propria esistenza sostenibile attraverso vicissitudini che avrebbero potuto stritolarla. Attendo curioso il prossimo progetto...
Descrivere l'epopea della label del grunge anni '90 con analitico distacco non era possibile. Ed infatti Valeria Sgarella fa entrare letteralmente il lettore dentro gli angusti uffici della Sub Pop, descrivendo personaggi, protagonisti ed i piccoli espedienti per sopravvivere nel mercato musicale. Affascinante nella prima parte (gli anni novanta), poi via via più didascalico (ma sempre molto scorrevole) quando si descrive il consolidamento della Sub Pop, come una delle etichette (semi)-indipendenti più importanti del mondo. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore