Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
L'ombra del cardo. Azami, Hozumi, Suisen, Fuki-no-to, Maimai
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'ombra del cardo. Azami, Hozumi, Suisen, Fuki-no-to, Maimai - Aki Shimazaki - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ombra del cardo. Azami, Hozumi, Suisen, Fuki-no-to, Maimai

Descrizione

Coincidenze e simbologie impreziosiscono una scrittura evocativa ma essenziale, con cui Aki Shimazaki affronta il tema della perdita, della diversità, dell’abbandono ed esplora i sentieri tortuosi del desiderio e delle passioni, dipingendo vite che celano spesso verità inconfessabili.

«Chi sogni? Vieni, vieni a me. Mi chiamo Azami. Sono il fiore che culla la notte.»


“Chi sogni? Vieni, vieni a me. Mi chiamo Azami. Sono il fiore che culla la notte.” Il fiore del cardo, bello ma pieno di spine, emblema dell’indipendenza e della vendetta, unisce e racchiude le cinque storie che Aki Shimazaki tesse nei romanzi che compongono questo ciclo. Cinque protagonisti, cinque vite solo all’apparenza parallele, ma cucite da spine sottili. La tranquilla esistenza di Mitsuo Kawano è sconvolta dall’incontro in un club di lusso con Mitsuko, il suo primo amore di gioventù, che ora è un’entraîneuse. Qualche tempo dopo, quella stessa donna apre una libreria e, insieme al figlio Taro, conduce una vita molto appartata. Ma il passato non si può lasciare alle spalle: un giorno, in negozio si presenta una signora dell’alta società che cerca proprio Mitsuko. Goro Kida è il presidente di una grande azienda. Ha tutto ciò che desidera, finché il suo scintillante mondo si sgretola, travolgendolo con umiliazioni professionali e sentimentali. Atsuko pensa di vivere felice nella sua fattoria con i figli e il marito Mitsuo, finché non riappare nella sua vita Fukiko, un’amica dei tempi del liceo, bella e affascinante come in passato, e tormentose sensazioni riaffiorano. Taro, sordomuto e orfano di padre, è un modello e un pittore di talento. Con l’improvvisa morte della madre Mitsuko, dal passato emergono misteri e segreti con cui il giovane deve confrontarsi. Coincidenze e simbologie impreziosiscono una scrittura evocativa ma essenziale, con cui Aki Shimazaki affronta il tema della perdita, della diversità, dell’abbandono ed esplora i sentieri tortuosi del desiderio e delle passioni, dipingendo vite che celano spesso verità inconfessabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
23 giugno 2023
448 p., Brossura
9788807897818

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Toshiro
Recensioni: 4/5

Come nei precedenti "Il peso dei segreti" e il bellissimo "Nel cuore di Yamato" l'autrice crea cinque storie ognuna delle quali riprende il filo delle precedenti portandole avanti nel tempo per poi creare una sorta di chiusura del cerchio. Aki Shimazaki procede con una scrittura molto intima ed evocativa che bene si adatta a questo tipo di costruzione narrativa. Anche qui il filo conduttore delle storie sono i segreti che i personaggi custodiscono attraverso il tempo che passa e la loro incapacità di vivere liberandosi del peso che essi comportano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aki Shimazaki

1954, Gifu

Aki Shimazaki (Gifu, 1954) si è trasferita in Canada dal Giappone, dove è nata, nel 1981 e dal 1991 vive a Montréal, dove insegna Giapponese. I suoi libri, scritti in francese, sono tradotti in inglese, giapponese, serbo, tedesco, russo e ungherese. Ha vinto il Prix du Gouverneur général nel 2005 con la pentalogia Il peso dei segreti (Feltrinelli 2016). Ha poi pubblicato il ciclo Au coeur du Yamato e nel 2015 ha iniziato un ulteriore ciclo con Azami. Nel cuore di Yamato (Feltrinelli 2018) che riunisce cinque brevi romanzi pubblicati da Laméc in Québec tra il 2006 e il 2013.Tra gli altri titoli, Hozuki (Feltrinelli 2021), Suisen (Feltrinelli 2021), Una campanella silenziosa (Feltrinelli 2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore