L' ombra di Mao. Sulle tracce del Grande Timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo
- EAN: 9788804560487
€ 8,10
Punti Premium: 8
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 8,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/03/2007 21:58:50
Rampini è sicuramente una penna piacevole. Lo consiglio volentieri.
-
15/12/2006 17:11:12
Tra storia e politica. Il popolo cinese sotto l' ombra del Grande Timoniere. Effettivamente il concetto di "ombra" funziona; nel corso della lettura si percepisce come la "regia" di Mao tutto sommato gestisca ancora attivamente la Cina del 2006, sebbene il paese sia destinato a diventare la prima potenza economica del mondo. Interessante l' epilogo dell'autore: non una somma dei punti trattati e una personale conclusione, più o meno condivisibile, quanto piuttosto una proposta di lettura ulteriore della materia trattata, che lascia adito a riflessioni e spunti di discussione ulteriori per comprendere meglio cosa realmente stia accadendo in Cina e forse anche per esorcizzare il "pericolo rosso", aiutando noi italici che, al riparo nella comodità del preconcetto, ancora vediamo come esotico, lontano, alieno e quindi scarsamente interessante, quanto accade dall' altra parte dell'emisfero.
-
01/12/2006 14:37:55
Questa volta Rampini analizza la Cina dal punto di vista politico e non economico. Libro interessante che delinea la figura di Mao. Credo scitto con equidistanza e disinteresse.
