Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Omeopatia. Bugie, leggende e verità
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Omeopatia. Bugie, leggende e verità - Roberto Burioni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Omeopatia. Bugie, leggende e verità
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Medici autorevoli sostengono che l'omeopatia non ha alcuna efficacia. Affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c'è nulla se non acqua o zucchero. Eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio né l'intelligenza né la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall'omeopatia. In questo libro, Roberto Burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. Parla delle idee di Samuel Hahnemann, il fondatore, duecento anni fa, dell'omeopatia; della teoria dei quattro umori e del salasso come rimedio universale; di un elusivo batterio che un medico francese alla disperata ricerca di una cura per l'influenza spagnola trovò in grande quantità nel fegato e nel cuore di un'anatra muschiata; della tecnica delle infinite diluizioni alla base delle preparazioni omeopatiche, del numero di Avogadro, delle leggi della chimica e dell'esperimento che trent'anni fa rischiò di farle saltare, ipotizzando l'esistenza di una "memoria dell'acqua"; di un illusionista innamorato della razionalità scientifica; delle prodigiose proprietà della luce di Sole, Luna e Saturno, della nota Fa e del Muro di Berli- no, tutti infinitamente diluiti; di effetto placebo e di sperimentazioni "in doppio cieco"; di omeopatia e Servizio sanitario nazionale. Questa appassionante carrellata di storie, personaggi, fatti incontrovertibili e opinioni a confronto — alla ricerca della verità, senza diluizioni — si conclude con una domanda: gli omeopati hanno qualcosa da insegnare ai medici "tradizionali"? La risposta ci sorprenderà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858698693

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 5/5
Bugie su bugie

Lettera inviata dal prof Massimo Bonucci, presidente della ARTOI (Associazione di Ricerca per Terapie Oncologiche Integrate) Gentile Direttore, condivido pienamente l'esigenza di assicurare rigore metodologico e chiarezza nell'informazione sanitaria, soprattutto quando si trattano tematiche riguardanti la salute pubblica. Tuttavia, desidero esprimere alcune riflessioni in merito alla selezione degli interlocutori cui affidare l'analisi di argomenti specialistici. In ambito medico-scientifico, il principio della competenza settoriale è fondamentale: non si affiderebbe, infatti, a un cardiologo l'analisi di problematiche neurologiche o oculistiche. Analogamente, risulta discutibile coinvolgere un immunologo nell’elaborazione di valutazioni sull’omeopatia, che si fonda su presupposti teorici, metodologici e clinici distinti. In tale contesto, l’opinione del Prof. Roberto Burioni, sebbene rispettabile come posizione personale, appare viziata da una carenza di formazione specifica nel campo dell'omeopatia. È opportuno ricordare che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel documento WHO Traditional Medicine Strategy 2014–2023, riconosce il valore delle medicine tradizionali e complementari, tra cui l'omeopatia, come parte integrante di numerosi sistemi sanitari (OMS, 2013). L'omeopatia è, infatti, ufficialmente riconosciuta come trattamento medico in India e come medicina tradizionale in paesi quali Cina, Corea del Sud e Giappone, oltre che accettata in diversi Stati europei, tra cui Francia, Svizzera, Germania, Regno Unito, Spagna, Portogallo e Belgio. Pertanto, sulla base della definizione fornita dall'OMS sull'uso delle terapie tradizionali, si può affermare che tali trattamenti, pur con limiti ben definiti, hanno dimostrato una comprovata efficacia in ambiti specifici, così come accade per molte altre terapie, come sottolineo personalmente ... omissis per mancanza di spazio. Cercate il testo se volete verità e non bugie

Leggi di più Leggi di meno
adc
Recensioni: 5/5

che l'omeopatia sia una stronzata gia si sapeva ma leggere questo libro è anche divertente: consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
John1607
Recensioni: 5/5

Libro che descrive in maniera molto semplice la realtà delle cose e finalmente fa chiarezza su un mondo purtroppo sempre più di moda: quello della omeopatia. Il prof. Burioni per fortuna ci fa capire che non si tratta di medicina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Burioni

1969, Pesaro

Roberto Burioni, medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori, 2016); mentre La congiura dei somari. Perché la scienza non può essere democratica (2017), Balle mortali. Meglio vivere con la scienza che morire coi ciarlatani (2018), Omeopatia. Bugie, leggende e verità (2019) sono stati pubblicati da Rizzoli. È attivo nella divulgazione scientifica riguardante i vaccini.Nel 2023 esce per La nave di Teseo, Match point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore