L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il thriller più noioso che io abbia mai letto, non sono riuscita a finirlo. E raramente pianto un libro a metà. Va bene che in un legal thriller l'azione è spesso minima, ma questo libro non è altro che una sfilza di termini finanziari, mentre alla trama vera e propria è riservato si è no un 5%.
Devo ringraziare Scott Turow perché grazie a questo romanzo mi si è aperta un’altra porta. Prima per me leggere dei thriller legali sarebbe stato impensabile perché li consideravo molto difficili da capire. Poi ho scoperto quest’autore e ho voluto tentare. L’inizio è stato molto pesante e lento; arrivato poi a leggere le prime righe in cui ci si iniziava ad esprimere in termini legali, non mi sono fermato ponendomi un limite e pensando che fosse tutto complicato. Al contrario, mi sono concentrato e ho provato ad andare avanti, trovando l’opera interessante, di facile lettura e comprensione. Il romanzo riesce a coinvolgere. Mi viene a questo punto la curiosità di provare il libro che ha dato notorietà allo scrittore: “Presunto innocente”.
Turow, con "Presunto innocente", è stato con Grisham il capostipite di una turba di autori di legal thriller che hanno invaso le librerie. Ma il successo del primo libro gli ha provocato una sindrome di cui spesso soffrono i giallisti: quella del "grande romanziere". Non che i grandi scrittori non possano scrivere thriller: pensiamo a Simenon, o a Graham Grenne, o al nostro Sciascia. Turow, non lo è. Qui ci ammanisce centinaia di pagine per narrare una vicenda familiare strampalata, con ampi flash-backs alquanto tediosi. Negli anni '20, Van Dine (il creatore di Phylo Vance, cercatevi i suoi libri) aveva scritto un decalogo per lo scrittore di thriller. Una delle regole base, è la seguente: non si può sperare di mantenere l'attenzione del lettore per un delitto meno grave dell'omicidio. Ecco, questo è il problema. Turow non è un grande romanziere. E di una storia di insider trading, dopo 100 pagine, non importa più nulla a nessuno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore