L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Negli anni in cui Agassi giocava seguivo il tennis solo perchè c'era lui, è sempre stato un personaggio che ho apprezzato e ammirato, con la sua storia, le sue fragilità, il suo rapporto difficile col padre. Insomma, non potevo non leggere questo bellissimo libro, che è stato giustamente un caso editoriale (anche grazie alla penna di Moehringer).
Un'autobiografia che ti calamita dal prolincipio alla fine, scritta divinamente dall'ottima penna di un premio Pulitzer. La avventurosa quanto complessa vita di Andre Agassi, spesso sopra le righe e alle volte simile a quella di una rock star, risulta talmente folle dal sembrare volutamente romanzata, eppure il tennista si confessa a cuor nudo in questo libro, senza remore o mezzi termini, a partire dal burrascoso rapporto col padre, al fallimentare suo primo matrimonio e all'amore per suo fratello e la sua attuale moglie. Una carriera sportiva leggendaria condita da altalenanti peripezie sportive e umane. Libro assolutamente da possedere, gustandosi ogni singola pagina.
Anche se non capisco una mazza di tennis, ho trovato questo libro molto interessante. Racconta i tormenti di un uomo, le motivazioni, e il ruolo che la serenità serve per raggiungere gli obiettivi.
Recensioni
Privato della leggerezza dell’infanzia e del piacere del gioco, fin da piccolo Andre è costretto ad allenamenti di tennis massacranti da un padre dispotico, certo del suo talento e deciso a farne un campione.
Incapace di ribellarsi al volere del padre, col tempo il giovane Agassi si trova a gareggiare con alcuni dei più grandi tennisti del mondo. Nasce così – strano ma vero – un rapporto di odio e dipendenza nei confronti del tennis, che Andre avverte come un’imposizione ma del quale non riesce a fare a meno.
L’adolescenza turbolenta, l’atteggiamento anticonformista e a tratti intransigente, il cammino accidentato per arrivare all’amore: tutto ciò e altro ancora è stato il percorso di vita di Andre Agassi, un atleta che, un match dopo l’altro, arriva a diventare un dei tennisti più famosi di tutti i tempi.
Recensione di Chiara Lugaro
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore