Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Opere. Vol. 14: Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia
Disponibilità immediata
32,00 €
-20% 40,00 €
32,00 € 40,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 40,00 € 32,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 40,00 € 32,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Opere. Vol. 14: Mysterium Coniunctionis. Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia - Carl Gustav Jung - copertina
Chiudi
Opere

Dettagli

1991
28 ottobre 1991
Libro universitario
688 p., ill.
9788833906430

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diego PIgnatelli
Recensioni: 5/5

Mysterium coniunctionis è l'opus alchemicum "par excellence"di C. G. Jung: la summa di tutti i suoi studi sull'alchimia. E' un lavoro creativo, aulico e precipuamente ampolloso, idillico, arcadico. Lo psicologo svizzero traghetta il lettore attraverso idiosincrasie linguistiche dei suoi neologismi, delle locuzioni latine affinate nella ricercatezza dello stile ermetico. Non è un Opus facilmente replicabile. E proprio come un ortus Hermetis si riempie di un "vas"psichico di immagini che hanno il precipuo fine di attivare l'inconscio e affrancare la dotta "Medicina antica" e psicologia dell'inconscio di C. G. Jung all'interno di un alveo di contenuti e visioni per il lettore così l'ampia digressione dello scienziato svizzero e del padre fondatore della psicologia analitica richiederà un balsamo per immergere ancora una volta il lettore nel bagno alchemico (bagnum mariae) attraverso le varie fasi distillatorie dell'opus e la ascesa e discesa attraverso le case planetarie fino a raggiungere l'ostium canopicum (ostia Nili). Immagini evocative che muovono a tutta prima lo sguardo all'interno di un ampolla o di un diafano sferico (da Barone di Monchausen) quel creativo inventario allusivo di schemi e nozioni arcane, l'abnegazione all'arcanum di C. G. Jung nei suoi ultimi e produttivi anni a segno di una maturazione ed elezione artistica e vocazionale: l'alchimia.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

« Mysterium coniunctionis (1955-56) nell'introduzione della Marie Louise Von Franz è un "extractio animae" dell'autore delle Opere. In esso il celebre psicologo di Zurigo ormai sul finire dell'età, opera una "disiecta membra" nell'alchimia gnostica e filosofica proponendo magistralmente l'antico conflitto degli opposti, la complexio oppositorum attraverso una revisione astrologica e planetaria attinente alla dinamica controsessuale ed alla natura dei complessi. Seguendo l'antico percorso delle ostia Nili e il viaggio di MIchael Maier verso l'ostium canopicum, l'Africa e alle bocche del Nilo quindi verso le dimore della Sibilla Eritrea e spingendosi nei domicili di Saturno in cerca dell'elusivo Mercurio, la Statua Dei Jung illustra magistralmente quello che gli alchimisti definivano opus circolatorium o Aritfex. In un interessante sezione del testo lo scienziato svizzero esaminerà l'antica prescrizione, l'incesto tabuico alle origini del rito, il kamutef egizio e delle dominanti del transfert e controtranfert nella relazione controsessuale per poi illustrare il manoscritto della Cantilena Ripley e il lato oscuro del Re, il rinnovamento del Re, il Reginae mysteria e l'incontro tra Anima ed Animus, la mortificatio, la cibatio, la solificatio quindi l'ascensione nella sfera dei pianeti e il bagno planetario quale rigenerazione e guarigione, al corrispettivo del Rex anthropos individuato nell'istanza del processo di individuazione e psicogenesi del Sè. Un'analisi della Genesi di Jung individuerà l'antica metafora delle acque superiori ed inferiori sopra il diluvio e il Cristo Rex Gloriae, "feccia e architrave del popolo"in un estratto della Vulgata o Bibbia di Zurigo. È nella antica mistura di elementi, luminari, la Coniunctio solis et lunae e planetari, composti chimici, lo zolfo, il sale, il magnes, la magnesia nostrae, la Lunaria, la mandragola, il cinis lunaris, l'avis e cinis Hermetis quale uccello di Mercurio, il Sol come oro filosofico e la Luna nell'analisi del f

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore