Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Ora ti vorrei qui
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ora ti vorrei qui - Kathleen Glasgow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ora ti vorrei qui

Descrizione

Con questo nuovo romanzo, che racconta il volto invisibile delle dipendenze con rara onestà, Kathleen Glasgow si conferma una delle scrittrici che meglio sa esprimere cosa significa essere adolescenti e giovani adulti nel difficile mondo di oggi.


Dall’autrice bestseller di Girl in Pieces – E poi ci sono io, un nuovo romanzo su quello che c’è e che non riusciamo a dire. Emory Ward è una figlia obbediente e premurosa, è l’angelo custode di suo fratello maggiore Joey, è la sorellina della studentessa più popolare della scuola. Quando viene coinvolta nel terribile incidente che provoca la morte di una ragazza e porta alla luce la tossicodipendenza di Joey, che lo costringerà ad andare in rehab, il suo bisogno di essere vista e ascoltata deflagra. Muovendosi a tentoni tra le nebbie dell’adolescenza, con l’aiuto di pochi, fidati amici, Emory prova a trovare la sua voce e comincia a rendersi conto che le persone sono più complesse, e spesso fragili, di come si mostrano; si accorge che anche gli adulti possono sbagliare e che molti errori si commettono per amore; capisce che per guarire dalle dipendenze non basta seguire una lista di regole e che bisogna salvare se stessi prima di provare a salvare gli altri. Dovrà trovare la forza di affrontare a testa alta le delusioni sentimentali e le umiliazioni, il dramma che ha colpito la sua famiglia e la cappa di segreti e pettegolezzi che avvelena le piccole comunità; non c’è altro modo per capire cosa il mondo, che le vortica intorno, intende farsene di lei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 febbraio 2023
384 p., Brossura
9788817177191

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 5/5
Carino

Bella storia di una famiglia di adolescenti. Problemi di droga e mani lunghe in una famiglia ricca

Leggi di più Leggi di meno
Sara.d
Recensioni: 2/5
Errore mio

Libro preso in prestito dalla biblioteca senza sapere niente dell'autrice o dei suoi precedenti romanzi. In effetti il tema della tossicodipendenza potrebbe offrire molti spunti interessanti e spinosi, ma in questo caso ogni occasione è persa, in nome della banalità più disarmante, a suon di cottarelle senza senso, messaggini Instagram e balli liceali da teen dramma di quarta categoria. Approfondendo sull'autrice ho poi scoperto che il libro era un fenomeno di Tik Tok.. E tutto è diventato tristemente chiaro. Pazienza, errore mio.

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 5/5
Una lettura che ti entra dentro ♡

Come si fa a parlare di un libro senza mancargli di rispetto? Ora ti vorrei qui è una storia così delicata, intima e profonda, e mi ha colpito così intensamente, che credo non sarò mai in grado di raccontare la sua bellezza. Temo di mancargli di rispetto, perché forse non sono all’altezza. Non sono all’altezza perché, in parte, ho vissuto sulla mia pelle, le stesse paure e le stesse inadeguatezze, sensi di colpa e tristezze che vivono i protagonisti di questo romanzo. Se pensate di liquidarlo come una tipica storia di adolescenti, beh, vi sbagliate di grosso. Questo libro è potente perché ti schiaffeggia la faccia con parole e frasi tutta la verità e la crudeltà di cui la vita può essere capace. È un libro che ti fa fare tante domande, e che ti permette di guardare gli altri con occhi diversi, ma soprattutto ti porta a riflettere sul tuo percorso interiore, e a capire, che sbagliamo a cercare la ragione dei nostri malesseri all’esterno. Molto spesso vengono da dentro di noi, da situazioni irrisolte che non ci permettono di vivere con fiducia e libertà quello che siamo. Emory si sente ingabbiata, non vuole essere quello che i genitori e gli altri hanno deciso per lei. E il compito di salvare a tutti i costi il fratello, la porta a una crisi che potrebbe diventare irreversibile. Ha bisogno di guardarsi dentro e di vedersi. E soprattutto ha bisogno che qualcuno la veda per quello che è. Con tutto l’amore che possiamo provare per qualcuno, è sempre l’amore per noi stessi a farci rialzare se cadiamo, perché se non ci amiamo, non possiamo amare nessuno come merita. L’amore e la paura hanno la stessa forza, potente e devastante, perché parte dal centro del petto. Una ti salva, l’altra ti distrugge. E non avete idea che bella sensazione quando a quella forza terrificante si sostituisce la forza della libertà. Il petto si apre e si comincia a volare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kathleen Glasgow

1969

Kathleen Glasgow è un'autrice statunitense. Prima di diventare una scrittrice acclamata a livello internazionale, ha coordinato per la University of Minnesota's il programma di scrittura creativa per 13 anni. Inizialmente scrittrice di poesie, ha esordito nella prosa con il libro E poi ci sono io (Rizzoli, 2017) ricevendo un immediato consenso di critica e di pubblico.Tra gli altri titoli, Ora ti vorrei qui (Rizzoli, 2023) Come fare amicizia col buio (Rizzoli, 2024), L'estate del mistero (Rizzoli, 2024), Glass girl (Rizzoli, 2025).I suoi libri sono pubblicati in più di 20 paesi.Fonte immagine: edizioni Rizzoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore