L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
in molti l'anno criticato, altri lo hanno amato. per la scienza un genio mentre per la politica del tempo un esempio da emulare per scopi orrendi. nonostante ciò, a distanza di più di un secolo e mezzo, l'origine delle specie continua a stupire con un linguaggio semplice e lineare. consiglio a tutti di leggerlo almeno una volta nella vita
Carlo Darwin tendeva a divorarsi gli animali che studiava: tartarughe, tartarughine, nandù, guanachi, vigogne, alpaca, struzzi, tapiri, piccioni, fringuelli. Il sapore che restituivano al palato era parte del piano analitico, diceva….mah Darwin inoltre era fissato con i piccioni. "L’Origine delle Specie" è in parte una postalmarket del piccione. Vengono illustrate le varietà più particolari, A Darwin sorprendeva la capacità degli allevatori di fissare, tramite la selezione, certi caratteri specifici. Scoprì altresì che mettendo assieme razze di piccioni tra le più diverse, e lasciandoli liberi di accoppiarsi, nel giro di un paio di generazioni, riaffiorava tenace il fenotipo selvatico. Con questa scoperta in effetti ci fece molto poco. Pochi sanno che durante i cinque 5 anni sul Beagle, Darwin non capì quasi nulla. Ma prese un sacco di appunti, e sta tutta qui sta la sua forza. Per esempio, ovunque si trovasse a scavare, in Sudamerica riportava alla luce fossili di smilodonte. E altre ossa di animali usciti di produzione, simili a quelli viventi che vedeva nei paraggi, ma non proprio uguali. Per quale ragione alcuni organismi divenivano obsoleti ed altri, magari un pochino diversi, se la passavano bene? Non ne aveva la minima idea. Una volta alle Galapagos, Carlo fu ricevuto dal governatore dell’isola Isabela, che cominciò a fare lo sborone: - Caro – disse - Io posso dirti da quale isola proviene una tartaruga solo dalla forma del carapace - A qualcuno si sarebbe accesa la lampadina. “Perché Dio ha voluto mettere uns testuggine diversa per ogni isola Galapagos?” Ma lui nulla. Si limitò a fare sì sì col capìno. insomma, Darwin, grande sbobinatore, riuscì a regalarci una Teoria, che ancora oggi è la verità, ma non la verità opinabile alla kurosawa, è proprio la vera verità, che intride nell’intimo la materia con cui sono fatte le cose, e ha cambiato per sempre, come una sorta di mutazione genetica collettiva, il modo di approcciare la realtà di noi tutti essere umani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore