Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Origini di storie - Gianluca Bocchi,Mauro Ceruti - copertina
Origini di storie - Gianluca Bocchi,Mauro Ceruti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Origini di storie
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
15,70 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
15,70 €
Vai alla scheda completa
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Origini di storie - Gianluca Bocchi,Mauro Ceruti - copertina

Descrizione


Il libro inaugura una scrittura inconsueta per la filosofia e la divulgazione scientifica. Uno stile accessibile a un pubblico più ampio degli addetti ai lavori, che però non semplifica i problemi affrontati. È uno stile narrativo, che attraverso il racconto di storie porta il lettore a immergersi nei mondi costruiti dai nuovi saperi scientifici, filosofici e spirituali che caratterizzano la nostra epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2006
26 aprile 2006
328 p.
9788807102950

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elio Copetti
Recensioni: 3/5

Dopo diversi ritorni su tale testo, ritengo che il mio giudizio del 2005 fosse esageratamente negativo (probabilmente legato a pretese eccessive). Vorrei quindi correggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Cammarota
Recensioni: 5/5

Dalla mitologia comparata alla storia delle scienze, passando per gli ultimi sviluppi della teoria dell'evoluzione, il libro offre una panoramica globale sul significato che oggi assume il termine "storia": lungi dall'essere solo la somma di riassunti divulgativi tratti da vari campi scientifici, questo testo offre una prospettiva filosofica per interpretare i nuovi concetti introdotti dall'archeologia, dalla fisica, dalla termodinamica, dalla biologia, dalla chimica, e che hanno rivoluzionato il nostro modo di intendere la natura e l'uomo. Un libro appassionante, da leggere con attenzione.

Leggi di più Leggi di meno
Elio Copetti
Recensioni: 1/5

Sinceramente deludente. Una confusa carrellata attraversi temi scientifico-culturali "alla moda", interpolati attraverso elementi superficiali, talvolta puramente linguistici, e con quella fastidiosa verve da pubblicitari che caratterizza gli odierni specialisti in "comunicazione". Così, quando incroci i campi a te maggiormente noti, il generale senso di pretestuosità si trasforma in autentica irritazione, dalla quale puoi dedurre la probabile distanza degli autori da quasi tutti quei "campi del sapere", scartabellati con grande sicumera. Meglio allora rivolgersi direttamente ai veri protagonisti dei vari filoni di ricerca, spesso autori di ottimi saggi divulgativi, che non a simili operazioni, dal sapore un po' furbesco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Big bang, deriva genetica, attrattori e frattali..., ma anche nascita delle lingue e delle civiltà, dei miti e delle religioni. Due secoli di ricerche, dal primo riaffiorare dei resti fossili di organismi marini e dinosauri fino alla nuova cosmologia: un tempo brevissimo rispetto agli abissi temporali che solo oggi cominciamo a percepire. Nel volgere di pochi decenni, lo scenario delle scienze si è profondamente modificato. Questo libro avanza una prima sintesi che ricompone in un unico disegno d'insieme, pur senza confonderli, i molteplici itinerari del sapere contemporaneo, troppo spesso inaccessibili e muti perché separate da rigide barriere disciplinari.Ciò che il lettore scoprirà è che nulla è accaduto necessariamente e che le storie narrate qui - la storia delle civiltà arcaiche, la storia dell'evoluzione biologica, la storia della nascita del cosmo... - sono quelle emerse da un gioco multiforme di regolarità e contingenze, di vincoli e possibilità, di sviluppi e intrecci imprevedibili. Che altre avrebbero potuto essere e non sono state. Che la nostra storia, inclusa quella futura, è pensabile come una scena densa di rischi, ma anche ricca di opportunità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gianluca Bocchi

Gianluca Bocchi è docente di Epistemologia genetica e Filosofia della scienza all’Università di Bergamo. Insieme a Mauro Ceruti, con Feltrinelli ha pubblicato Disordini e costruzione. Un’interpretazione epistemologica dell’opera di Jean Piaget (1982), La sfida della complessità (1991, curatela) e Origini di storie (2000).

Mauro Ceruti

1953, Cremona

Mauro Ceruti, filosofo italiano, è uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in molte lingue, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: La danza che crea. Evoluzione e cognizione nell'epistemologia genetica (Feltrinelli 2006); Origini di storie (Feltrinelli 2006); Una e molteplice. Ripensare l'Europa (Marco Tropea Editore 2009); Il vincolo e la possibilità (Raffaello Cortina Editore 2009); Organizzare l'altruismo. Globalizzazione e welfare (laterza 2010); La nostra Europa (con Edgar Morin, Raffaello Cortina Editore 2013); La fine dell'onniscienza. Epistemologie della complessità (Studium 2015); Il tempo della complessità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore