Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato - Federico Fubini - copertina
L'oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato - Federico Fubini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato
Disponibile dal 23/09/25
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 23/09/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato - Federico Fubini - copertina

Descrizione


Il 20 settembre 1943 un manipolo di nazisti si presenta alla sede della Banca d'Italia: vogliono l'oro, tutto l'oro, quasi 120 tonnellate. Un solo uomo, all'interno della banca centrale, decide di opporsi e organizza un sofisticato inganno per impedire ai nazisti di trafugare la ricchezza degli italiani. Si chiama Niccolò Introna, è un anziano dirigente che aveva combattuto in segreto la corruzione e il sistema cleptocratico attorno a Mussolini, documentando le operazioni del duce per trafugare il denaro pubblico. Un servitore dello Stato. Eppure, il suo nome, per le vicende portate alla luce in questo libro, verrà volutamente cancellato e dimenticato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
23 settembre 2025
216 p., Brossura
9788804800767

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Isabella Fantin
Recensioni: 5/5

Scorrevole e interessante, ricostruisce la vicenda delle riserve auree della Banca d’Italia consegnate ai nazisti all’indomani dell’armistizio e parzialmente recuperate dopo un lungo iter.

Leggi di più Leggi di meno
Grazia
Recensioni: 5/5
Indispensabile

Un libro che racconta una vicenda rimossa, occultata, dimenticata. Non conoscevo il signor Introna, e non per mia responsabilità. Conoscevo, invece, molti dei protagonisti della vicenda, ma in tutt’altra luce. Nell’ultima parte del racconto, Fubini cita un motto: “Cane non mangia cane”. Mi si è stretto lo stomaco perché di colpo ho capito e quel che prima era confuso, si è fatto chiaro. Volete capire molte vicende oscure, anche recenti, del nostro Paese? Qui troverete una spiegazione. Leggendolo, qualche personaggio mitico ha perso allure ai miei occhi, ma in cambio ho incontrato Introna.

Leggi di più Leggi di meno
pasquale
Recensioni: 5/5
Assolutamente da leggere

Un testo di storia, con fatti debitamente documentati, che si legge come un romanzo. Attraverso la figura di Niccolò Introna si ricostruiscono in maniera nitida aspetti fondamentali del ventennio. Nelle ultime pagine emerge in maniera raccapricciante il perchè l'Italia non è mai riuscita a tagliare definitivamente con il fascismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Fubini

1966, Firenze

Federico Fubini (Firenze, 1966) è inviato e editorialista di economia del «Corriere della Sera», di cui è vicedirettore ad personam. Da Mondadori ha pubblicato: Noi siamo la rivoluzione (2012), con cui ha vinto il Premio Estense, La via di fuga (2014) e La maestra e la camorrista (2018). Nel 2019 esce per Longanesi Per amor proprio, perché l'Italia deve smettere di odiare l'Europa (e di vergognarsi di sé stessa) e nel 2020 Sul vulcano. Come riprenderci il futuro in questa globalizzazione fragile.Per Mondadori esce nel 2024 L'oro e la patria. Storia di Niccolò Introna, eroe dimenticato.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore