Orto aperto

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 23,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/01/2018 16:54:43
Enciclopedica. E' l'aggettivo che si usa per indicare una cultura talmente vasta da abbracciare tutto lo scibile umano. Al tempo degli antichi era un obiettivo ancora perseguibile, anche se solo per pochi come, ad esempio, i Sette Sapienti o Aristotele. In epoca moderna è un'idea-limite, un ideale regolativo kantiano, raggiungibile al massimo, forse, in una singola disciplina. Enciclopedica nel senso moderno del termine era, di certo, la cultura di Federico Zeri (1921-1998) in materia di storia dell'arte e questo volume ne è un'interessante dimostrazione. "Orto aperto" è una raccolta di articoli del geniale e burbero storico dell'arte pubblicati su "La Stampa" tra il 1985 e il 1990; pur trattandosi di testi brevi (due-tre pagine l'uno) e destinati a un pubblico ampio e abbastanza indifferenziato quale quello di un grande quotidiano, Zeri riesce in ogni "pezzo" a mantenersi sapientemente in equilibrio tra divulgazione di alto profilo, memorialistica, spirito polemico e ironia, dando in moltissimi casi prova di un controllo formale invidiabile. La raccolta è organizzata in quattro sezioni - "Nel mondo antico" (9 articoli), "Dal Trecento al Novecento" (18), "La conservazione dei beni culturali" (26), "Ritratti e memorie" (19) - e colpisce per la varietà dei temi trattati e per l'assenza di cali qualitativi. Vent'anni senza Federico Zeri. E le sue pagine non hanno perso neanche una briciola di attualità. Chi pensa che per fare politica basti essere onesti o giovani o tecnologici (così ce n'è per tutti...) lo legga e lo rilegga. Ammesso che abbia mai letto un libro in vita sua. "Non ci sarebbe tuttavia nulla di sorprendente se la scelta peggiore dovesse alla fine venir realizzata; qui da noi si assiste spesso a una vera e propria perdita dell'identità culturale, il cui primo sintomo è l'indifferenza verso il passato, e per tutto quanto rese un tempo celebre e illustre l'Italia." (p. 153) Speriamo non sia profetico. A Federico Zeri, che amava l'Italia fingendo di odiarla
-
30/07/2012 12:20:25
Un libro molto accurato e minuzioso. Peccato che storici dell'arte come lui non ci siano più. C'è gente ammanigliata con politici, che ha fatto carriera con raccomandazioni e vuole i soldi facili. Mi ha colpito l'affermazione sul numero enorme di falsi in circolazione. Nell'era della riproducibilità tecnica dell'opera d'arte conviene acquistare una riproduzione: almeno sai che è una copia e ti metti il cuore in pace.
