Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'oscura immensità della morte - Massimo Carlotto - copertina
L'oscura immensità della morte - Massimo Carlotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'oscura immensità della morte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'oscura immensità della morte - Massimo Carlotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso di una rapina, un malvivente prende in ostaggio una donna e il figlio di otto anni e li uccide. L'uomo, Raffaello Beggiato, viene condannato all'ergastolo, mentre il suo complice riesce a fuggire. Il marito della donna assassinata e padre del bambino, Stefano Contin, non si dà pace. Per quindici anni vive con l'ossessione di quella che lui chiama "l'oscura immensità della morte". Cambia vita, lascia il lavoro di successo che aveva prima della tragedia e diventa ciabattino in un supermercato, non frequenta più nessuno e va a vivere in uno squallido appartamento di periferia, dove trascorre il tempo a guardare quiz o le foto dei cadaveri dei suoi cari. Ha in mente solo la vendetta e architetta un piano machiavellico per portarla termine...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

E/O
2004
8 marzo 2004
177 p., Brossura
9788876415623

Valutazioni e recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
(25)
5
(16)
4
(6)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Yvan
Recensioni: 3/5
Buono, ma non eccezionale

Scritto bene, con un buon ritmo ma essendo un racconto che tratta di un tema non particolarmente originale, lascia un po' il tempo che trova. Finale interessante, ma piuttosto improbabile nella realtà.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Un libro bello e coinvolgente soprattutto perchè offre risposte alla domanda "che cosa farei se succedesse qualcosa alla mia famiglia?". Lo consiglio a tutti quelli che amano confrontarsi con la propria coscienza.

Leggi di più Leggi di meno
claudia
Recensioni: 4/5

Una lettura incalzante soprattutto per la scelta della struttura a cadenza regolare ( voci dei 2 protagonisti che si alternano). Tono duro e allo stesso tempo toccante, mostra i lati oscuri del pensiero umano stremato da dolore e sofferenza. Un noir che merita la nostra attenzione.LO stile di Carlotto è davvero singolare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,48/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(6)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Silvano e Raffaello: due uomini indissolubilmente accomunati dal dolore di una tragedia che ha legato per sempre le loro vite. Un dramma incominciato, quando, durante una rapina, una donna e il suo figlioletto di otto anni vennero presi in ostaggio e poi assassinati a sangue freddo. E' questo lo scenario del nuovo romanzo di Massimo Carlotto, un giallo dal ritmo serrato che travolge i lettori proiettandoli, sin dalle prime righe, in un teatro d'azione e pensieri crudo e spietato.
Condannato all'ergastolo, il rapinatore Raffaello Beggiato scopre, dopo quindici anni di carcere, di essere affetto da un cancro incurabile. Per poter morire "da uomo libero", chiede la grazia e necessariamente il perdono dell'uomo a cui ha distrutto la vita, uccidendo, con l'aiuto di un complice sconosciuto, la moglie e il figlio. L'uomo si chiama Raffaello Contin: dopo il delitto, incapace di risollevarsi dal terribile lutto, si è abbandonato a un'esistenza vuota e buia. Nessuna speranza e nessun interesse interrompono la monotonia dei suoi giorni fino a quando la richiesta di Beggiato giunge a ridestare il profondo dolore che pulsa nella sua anima "come una ferita infetta" unico punto di riferimento "nell'oscura immensità della morte". Chiamato a decidere le sorti di un'esistenza, non solo quella del condannato ma anche la propria, Contin, decide di sfruttare la situazione per scoprire l'identità del secondo bandito coinvolto nella rapina, il complice a cui Beggiato ha sempre attribuito l'uccisione di sua moglie e suo figlio ma di cui non ha mai voluto rivelare il nome. La prepotente volontà di vendetta dell'uno e il desiderio di libertà dell'altro, condurrà i protagonisti all'epilogo fatale in cui è inevitabile la prepotente concretizzazione del dubbio che pervade l'intero romanzo: nel serrato confronto tra i due, chi è veramente la vittima e chi il carnefice? Da che parte sta la sofferenza? Dove si annida il male?
Con la sua scrittura incalzante e incisiva Massimo Carlotto, conduce i lettori fin negli angoli più nascosti della mente e del cuore dei personaggi, che raccontano in prima persona, a capitoli alterni, avvenimenti, pensieri, e ragionamenti. Con sguardo cinico e disincantato l'autore dà vita una storia noir di forte impatto emotivo, che smaschera le insanabili contraddizioni della natura umana e fa vacillare ogni certezza.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore