L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
L’oscura immensità della morte è un classico del noir europeo, riscrittura implacabile del Conte di Montecristo spogliato di ogni epica e di qualsiasi grandezza, affresco – acido e senza appello – del compiersi di una vendetta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro bello e coinvolgente soprattutto perchè offre risposte alla domanda "che cosa farei se succedesse qualcosa alla mia famiglia?". Lo consiglio a tutti quelli che amano confrontarsi con la propria coscienza.
Una lettura incalzante soprattutto per la scelta della struttura a cadenza regolare ( voci dei 2 protagonisti che si alternano). Tono duro e allo stesso tempo toccante, mostra i lati oscuri del pensiero umano stremato da dolore e sofferenza. Un noir che merita la nostra attenzione.LO stile di Carlotto è davvero singolare!
Di solito mi annoio molto con i noir, invece questo di Carlotto l'ho letto in una giorno, anche grazie alla struttura cadenzata dal ping-pong dei due protagonisti e alla scrittura scorrevole, che sollecita l'impegno e la concentrazione. L'elemento più coinvolgente del libro è la deriva verso "l'oscura immensità" di Silvano Contin, che inizialmente sembra fare da polo positivo, poi invece si trasforma, suo malgrado, in qualcosa di differente. Proprio per questo non sono troppo d'accordo sulla sua patente di "borghese piccolo piccolo", anche perché non credo che all'interno del libro ci sia un intento classificatorio, come a dire: è ciò che produce questa maledetta società, che schifo la mediocrità, etc. Anzi, uno degli aspetti più espressivi del romanzo e la sua assenza di moralismo: tutti i personaggi hanno i loro piccoli problemi quotidiani, le loro manie, i loro difetti, ma li vivono dall'interno, sentendosi certe volte anche in colpa, o entusiasmandosi senza ragione, ma sempre e comunque a causa della loro posizione del mondo. Sono personaggi, dunque, non funzioni di un 'disegno' concepito per la creazione di suspense, come invece altre volte mi è capitato di leggere in Letteratura di genere. L'epilogo finale non mi ha soddisfatto a pieno, ma.. il colpo di scena che lo precede, ancorché molto improbabile, è accuratamente predisposto e lascia anche un piacevole senso amarognolo. Bravo Carlotto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore