L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Promo attive (0)
Ottima scelta di scritti.
Qualsiasi cosa dobbiate fare uscendo di casa la mattina (o quando volete), oltre alle chiavi o ai soldi o a un fazzoletto spiegazzato o a qualche inutile appunto perso nelle tasche (non parlo alle donne perchè nelle loro borse l'universo stesso potrebbe smarrirsi come in in un patetico labirinto le cui uscite sono portoni blindati) per favore non dimenticate questo libro. O almeno portatevi legata al collo qualche sua frase, così quando ad esempio vi chiederanno che ve ne fate di quei motti messi lì in vista come collane strambe, inventatevi una boccaccia e rispondete così: "C'è gente che crede ragionevole solo ciò che vien fatto con una faccia seria". Probabilmente vi prenderà per pazzo, ma non abbiate paura, i sani sono ombre già costipate. Dunque una delizia planata dalle soffitte del genio, uno di quei regali forse immeritevoli d'incontrare ad occhio avveduto, ma posso persino spingermi a dire che possono cambiare la vita. Quando se ne accorsero due stelle fisse del firmamento artistico come Kraus o Canetti l'imprimatur è assicurato. Sono acque di puro miracolo aforistico quelli in cui su una boa si può leggere: "Lo spirito e la bizzarria vanno adoperati con cautela, come tutte le sostanze corrosive". Gli echi del breve condensato a cometa si perdono fra i temi più svariati, ossimori dispensati da balconi speciali per noi, quaggiù, plebe adorante in attesa di rami robusti. Mentre ci meritiamo questa e possiamo andare a dormire: "Era così incapace di intendere e di volere che lo sapeva". Occorre ornare con altro materiale? Non direi...o si? Ma se "un uomo di spirito non può nemmeno pensare che esista la parola difficoltà" cosa si può pensare di uno che ne sia sprovvisto? Innocenti ignobili e dementi passano per figurine rispettose, innocenti al pascolo dell'ovvio pensano d'avere un vello nobilissimo. Innocenti suini passano per ermellini. Ma sono mezze cartucce indegne persino d'un reietto che si consegna al boia. O questo libro o la vita, vi avverto.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore