L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Sacha Naspini porta aria nuova nel romanzo italiano: un soffio di mistero e poesia. Dopo il successo delle Case del malcontento l’autore offre ai lettori nuove emozioni, nuovi brividi, nuove sorprese e nuovi turbamenti.
Il punto non è che mio padre è mio padre.Il punto è che sono suo figlio.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una sorta di spin off del più riuscito Le case del malcontento (lì c'è una linea narrativa molto simile a quella centrale in questo libro). Naspini risulta ancora una volta sorprendente coi suoi punti di vista sempre diversi e sempre in grado di ribaltare del tutto quanto raccontato in precendenza. Manca tuttavia un finale raccontato con l'enfasi e l'approfondimento che avrebbe meritato (perché in effetti il finale sconvolgente c'è... Ma ho sentito il bisogno di saperne di più!)
Una storia molto commovente e toccante su come nulla di umano possa/dovrebbe essere estraneo a noi. Letteralmente, un romanzo che ci intrappola in una piccola gabbia durante la lettura. Quando alziamo lo sguardo dal libro ci chiediamo se un giorno saremo liberi? O continueremo a rimanere intrappolati per il resto della nostra vita? Impressionato dal modo in cui l'autore si collega in modo semplice e ovvio alle tesi del filosofo Giorgio Agamben.
“Ossigeno”: scontato dire che si arrivi a fine lettura trattenendo il fiato. Io ho respirato, e l’ho fatto a pieni polmoni. Quello che mi ha fatto innamorare di questo romanzo è la maestria della scrittura. Una trama intensa e intricata, da seguire ed analizzare. Un libro che ti entra dentro e ti rapisce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore