Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La pace è finita. Così ricomincia la storia in Europa
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La pace è finita. Così ricomincia la storia in Europa - Lucio Caracciolo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pace è finita. Così ricomincia la storia in Europa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Trent’anni fa, quando l’Unione Sovietica divenne la Federazione russa, abbiamo pensato che la guerra in Europa fosse finita. Ma a finire, in realtà, fu la pace. Tra l’89 e il ’91 l’ordine mondiale fondato sull’equilibrio del terrore si è esaurito. Nessun nuovo ordine è stato negoziato e non è strano che da allora la politica europea sia destinata all’instabilità. L’oblio del nostro passato ha fatto compiere all’Occidente una serie infinita di errori e così siamo scivolati nell’invasione russa dell’Ucraina come sonnambuli. Ci siamo risvegliati in un’Europa diversa, unita come mai prima. Putin si è rivelato il nemico perfetto, venuto subito dopo la pandemia. La Nato si è rafforzata, gli Stati Uniti si sono riavvicinati. Ma l’unità innescata dalla guerra in Ucraina è del tutto reattiva. Cosa accadrà dopo? Nel 2022 è cominciato un secolo nuovo. La Russia vuole tornare a essere un impero. La Cina è in sintonia con Mosca, ma solo per competere da una posizione di vantaggio con Washington. La Germania deve fare i conti con la sua storia mentre si arma. L’Italia oggi rischia di disgregarsi in molte sub-Italie a vantaggio di potenze vicine e lontane. Questa guerra fa emergere le differenze di interessi delle due sponde dell’Atlantico e la difficoltà a conciliarle. Gli Stati Uniti torneranno ad allontanarsi, oppure le relazioni con l’Unione europea si faranno più tese? La geopolitica del futuro potrebbe somigliare a una versione più complessa di quella del passato. Per capire chi siamo, quel che (non) possiamo, dobbiamo dunque scandagliare le radici antiche dell’oggi. Così scopriremo quanto angolo ci resta per soddisfare la nostra insopprimibile volontà di domani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788858849484

Valutazioni e recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

erreesse
Recensioni: 5/5
interessante e originale

Caracciolo è profondo conoscitore della geostoria e della geopolitica, ed offre interpretazioni acute, originali, a volte spiazzanti. Scrive in una prosa raffinata, personalissima e di lettura non sempre facile. Il libro è impegnativo, anche se breve; ma lo sforzo vale la pena. Tra le molte fulminanti intuizioni c'è l'osservazione quasi profetica che, a fronte dell'inanità politica dell'Europa (Caracciolo crede poco nell'animus federalista), la Germania tornerà ad avere un ruolo importante sullo scacchiere mondiale, ma questo richiederà il suo rafforzamento militare.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 5/5

Caracciolo, con una prosa - all'inizio spiazzante - dal tono demistificante, di perentorio realismo, come a eliminare ogni ricciolo di retorica, presenta l'intricata faccenda mondiale per quello che è nei suoi termini fondamentali (classici ma complessi): un riattivarsi della Storia, data per finita quarant'anni fa dal celeberrimo saggio di Fukuyama, con le sue coordinate e logiche tradizionali di potenza, scontro, sfruttamento, risorse, geografia, guerra, diplomazia, equilibrio. Alla fine, una conclusione a cui in molti pensano forse come ultima spiaggia (magari facendosene una colpa): un ricorso, mezzo vichiano, all'archiviato arnese della Guerra fredda.

Leggi di più Leggi di meno
 Luca
Recensioni: 5/5
Libri

E molto interessante lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lucio Caracciolo

1954, Roma

Lucio Caracciolo è un giornalista italiano, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes. Dopo essersi laureato in filosofia all'Università La Sapienza di Roma, ha lavorato come cronista politico, diventando capo della redazione politica di Repubblica. Dal 1979 è giornalista professionista, iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio. Ha inoltre insegnato geografia politica ed economica all'Università degli studi Roma Tre e all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Tra i suoi scritti ricordiamo, Terra incognita. Le radici geopolitiche della crisi italiana (Laterza, 2001), L' Europa è finita? (ADD Editore, 2010) scritto insieme a Enrico Letta, America vs America. Perché gli Stati Uniti sono in guerra contro se stessi (Laterza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore