L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
TITOLO: Un pallido orizzonte di colline; AUTORE: Ishiguro Kazuo; EDITORE: Einaudi; COLLANA: Supercoralli - trad. di Gaspare Bona; 1991; it. prima ed.; CONDIZIONI: tela edit. con sovrac. ill. -
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avendo letto altri libri di Ishiguro, ho cercato i restanti libri della sua bibliografia ad oggi... debbo premettere che con la narrativa pura, più avanzo con l'età e più divento selettiva e critica... quando poi come in questo libro comincio a non capire o trovar condivisibili le reazioni delle persone e mi suonano irreali o improbabili... e quando arrivi quasi a metà e ti rendi conto che del perchè sta tizia si sia suicidata continua ad non importartene nulla, e che comunque la madre mi par proprio aver già non poche colpe quando par che tutto il libro sia teso a dimostrare il contrario beh, allora è già il momento di mollarlo lì e passare ad altro. Con questo non dico che non leggerò altro dell'autore, ma questo non lo consiglio.
Comincia come una narrazione semplice e minimale, ma più si procede e più diventa misterioso, con piccoli flash rivelatori che danno i brividi, come se la voce narrante si fosse lasciata scappare la verità in un lapsus linguae... avete presente quando Etsuko si avvicina alla bambina con una corda in mano? la cosa non ci viene detta nè tantomeno spiegata eppure è così. La storia non è che una serie di evocazioni della stessa immagine, madri che in qualche modo, direttamente o indirettamente, provocano la morte della figlia per sopravvivere. Davvero "forte" e al tempo stesso immensamente poetico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore