L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro meraviglioso, da leggere almeno una volta nella vita. E' un libro che insegna tanto e fa riflettere. Forse il messaggio più significativo (uno dei molti) è che il progresso e la civilizzazione hanno purtroppo ripercussioni notevoli sull'umanità delle persone. Non a caso, a distanza di 50 anni dalla pubblicazione del romanzo, il progresso e la civilizzazione sono aumentati ancora di più e la persone stanno perdendo del tutto la loro umanità. E' stato un bel viaggio Papi, e adesso che è finito, so già che mi mancherai.
Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, viene condannato all'ergastolo nella peggiore prigione del mondo: l'Isola del Diavolo. La sua sola speranza è nella fuga. In queste pagine racconta i suoi anni consumati nella fatica di sopravvivere e in tentativi sempre più rocamboleschi di riacquistare la libertà. Questa stupenda autobiografia, che narra parte della vita di Henri Charriere, detto Papillon, è letteralmente impregnata delle vette dell’anima – lealtà, coraggio, amicizia – e i suoi abissi – viltà, paura, odio. La storia è quella di un uomo, accusato di un omicidio mai commesso, che, imprigionato al bagno penale in Guyana francese, vuole a tutti i costi fuggire per vivere da uomo libero. Nei suoi numerosi tentativi di fuga verrà aiutato, e talvolta ostacolato, da altri detenuti. Il libro giunge al culmine quando lo stesso Papillon narra di aver provato empatia per alcuni suoi nemici – morti e gettati a mare – desiderando che non fossero sbranati dai pescecani. C’è tanta umanità: da leggere, anche perché il film che ne è stato tratto non rende la bellezza delle sue pagine. Che la storia sottostante sia tutta vera, poco importa. E' il racconto del desiderio di libertà più forte e convincente che io abbia letto mai, ed il film che ne fu tratto è se possibile ancora migliore del romanzo. ‘ stato pubblicato tra gli Oscar Mondadori in un corposo volume di 631 pagine. Da conservare con cura per la sua trama ricca e avvincente.
Libro d'avventura molto bello. Non si può fare a meno di tifare per Papillon e per la sua libertà!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore