L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non so bene come commentare questo libro, se non dicendo che mi è piaciuto moltissimo, nonostante ogni aspettativa. Il tema è quello caro a Barnes (è possibile ridurre un'esistenza a una narrazione oggettiva e finita?); e lo scrittore crea un romanzo decisamente postmoderno, che in parte è una biografia di Flaubert, in cui la narrazione si articola anche in lemmi del dizionario, linee del tempo, tracce di esami... Che gioiellino.
Leggendo questo racconto si imparano un sacco di cose sul conto di Gustave Flaubert, anche se l'autore, nell'appendice del 2005, specifica che, quando mise mano al libro, " l'unica cosa di cui ero certo era il tipo di libro che non volevo: una qualsiasi forma di biografia, per esempio...". C'è riuscito benissimo. Il libro è pieno di ironia, memorabile, a proposito dei suoi scrittori preferiti, è la battuta su Virginia Woolf: " ho messo da parte Virginia Woolf per quando sarò morto", oppure: " non bisogna accostarsi a un libro per cercarvi pillole di saggezza morale o sociale, la letteratura non ha niente a che fare con la farmacopea." Leggere questo libro è stato un vero piacere.
È bello perdersi in questo piccolo labirinto pieno di specchi che alludono, rimandano, deformano. Irriverente, ironico, arguto e acuto, con una dose di divertente cattiveria, Barnes mescola i più svariati generi. Il protagonista, il dottor Braithwaite, appassionato di Flaubert, va alla ricerca della verità sul suo autore preferito, ma nessuna verità è mai semplice e lineare, ma sempre sfaccettata, mutevole e sfuggente, dovesse anche trattarsi di un pappagallo. E noi, che seguiamo questa ricerca tenendo un occhio su Flaubert e uno sul dottore, abbiamo un brivido leggendo le frasi sul dolore, che tornano, a distanza di 30 anni nella terza parte di " Livelli di vita" .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore