L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Degna "continuazione" di Storie e leggende Napoletane. Da leggere.
Il catalogo della commendevole Adelphi si conferma tra i più interessanti del panorama editoriale italiano, Calasso affida allo storico Giuseppe Galasso la curatela di una selezione di scritti su Napoli, scelti tra gli innumerevoli prodotti da Croce nel corso della sua lunga e prolifica carriera. All’interno della sterminata bibliografia crociana questo volume costituisce un’opera minore ma di sicuro pregio, essa raccoglie parte delle ricerche effettuate dal filosofo su aspetti talvolta secondari della città partenopea ma che si possono facilmente ricondurre alla Grande Storia, trattata in lavori di più ampia portata (“Storia del Regno di Napoli”). “Un paradiso abitato da diavoli” rappresenta quasi un divertissement, una concessione alla pura curiosità (arricchita però da riflessioni di spessore) all’interno di un ponderoso percorso di studi, Croce evita tortuose interpretazioni storico-filosofiche per raccontarci con leggerezza fatti, usi e costumi di varie epoche della storia napoletana, un autentico omaggio – non esente da punzecchiature - alla sua città (lo studioso nacque a Pescasseroli ma nel 1886, ventenne, si stabilì a Napoli dopo una parentesi romana seguita alla morte dei familiari nel terremoto di Ischia del 1883). All’interno del libro particolarmente apprezzabili le memorie dei soldati spagnoli (spesso meri avventurieri e tagliagole) di stanza a Napoli durante il dominio degli Asburgo, le vicissitudini dei celeberrimi Lazzari nel XVIII secolo e il loro ruolo contro-rivoluzionario durante i fatti della Repubblica Napoletana del 1799, il magnifico tour tra palazzi signorili e chiese ed infine il ricordo della meravigliosa metropoli campana negli ultimi decenni di regno borbonico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore