L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un romanzo d’avventura, di formazione, di scoperta, che racconta un mondo alle soglie della sua definitiva trasformazione, dove si intrecciano favole, leggende, cruda realtà, poesia, amore.
«Avventure di viaggio, racconto sociale, atto d’accusa politico e una storia d’amore maledetta. "Paradiso" prende vita negli imprevisti, è l’affascinante riscoperta di un mondo dimenticato.» – The Sunday Times
«Un suggestivo ritratto dell’Africa sull’orlo del cambiamento. Una commovente meditazione sulla natura della libertà e la perdita dell’innocenza, tanto vera per un bambino quanto lo è per un intero continente.» – The New York Times Book Review
«Un libro emozionante. Assolutamente da leggere.» – Stern
Qua e là vi erano aranci e melograni. Agli alberi erano appesi degli specchi, posti troppo in alto perché Yusuf potesse vedersi riflesso. Anche se non l’avrebbe mai ammesso, in quei momenti il più grande desiderio di Yusuf era quello di essere imprigionato in quel giardino per un tempo indefinito.
Paradiso è la storia di Yusuf che, a dodici anni, viene dato in pegno dal padre, un locandiere pieno di debiti, a zio Aziz, un ricco mercante. Nel fermento della città, tra swahili, musulmani d’Africa, colonizzatori tedeschi, camionisti sikh, Yusuf ha il suo rifugio nel giardino paradisiaco al centro della casa. È la storia dell’amicizia con Khalil, poco più grande di Yusuf, anche lui comprato da zio Aziz. È anche la storia dell’amicizia interrotta tra i due ragazzi, quando zio Aziz chiede a Yusuf di accompagnarlo in un viaggio d’affari nell’entroterra. È la storia della scoperta dell’amore di Yusuf, cresciuto, bellissimo, nella casa in cui viene educato. E diventa una lezione su come gli amori, soprattutto quelli proibiti, finiscono all’improvviso. È la storia del sultano Chatu che, nella città di Marungu, fa prigioniero Yusuf e i suoi, e li priva di ogni avere. Ma la prima guerra mondiale è alle porte, gli eserciti europei stanno conquistando il continente, e inizierà tutta un’altra storia per l’Africa, per le sue genti, per Yusuf.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa lettura mi ha lasciato piuttosto indifferente. Sebbene la storia sia ricca di avvenimenti e di personaggi, il libro ha ben pochi sussulti di trama e anche di ritmo. I personaggi in genere sono ben caratterizzati ma alcuni, come il protagonista Yusuf, rimangono opachi. La personalità di Yusuf, di cui Gurnah narra la storia per tutto il libro, non viene pienamente messa a fuoco. Statico, monocorde, prevedibile, il protagonista non ha un'evoluzione a pieno spettro come si incontra in altri romanzi formazione. La metodica linearità della narrazione, l'assenza di flashback e di altri artifizi retorici sono altri elementi di staticità che vengono compensati solo in parte dal realismo dei dialoghi e dalla ricchezza linguistica che anche il traduttore ricorda nella nota conclusiva.
Non credo Abdulrazak Gurnah abbia vinto il Nobel per questo libro. Rimane comunque un buon libro.
Decisamente una narrazione coinvolgente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore