Parità in pillole. Copia autografata
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane.
Perché «Parità in pillole»? E che cosa contengono queste pillole? Per rispondere alla prima domanda, basta guardarsi attorno. Viviamo in una società "a gradini" che ancora oggi offre opportunità diverse a soggetti con caratteristiche differenti: non solo a uomini e donne, ma anche a bianchi e neri, persone etero- e omosessuali e via dicendo. Siamo talmente abituati a vederci attorniati da queste situazioni di privilegio e discriminazione che talvolta non le riconosciamo neppure come tali o le consideriamo "normali". Ma siamo sicuri che, a prescindere dalla nostra personale condizione di privilegio, possiamo vivere sereni in un mondo in cui una donna, a pari mansioni e competenze, guadagna meno di un uomo, o dove chi non risponde a canoni estetici più o meno espliciti si vergogna e magari non trova nemmeno lavoro, o dove un uomo non può permettersi di essere emotivo? Ecco, quindi, il senso di questo libro: offrire uno strumento per costruire rapporti paritari e porre le basi per una società davvero inclusiva, dove tutti, anche coloro che stanno in posizioni di potere, possano trarne beneficio e vivere meglio. A questo scopo – passiamo ora al contenuto delle pillole –, l'autrice Irene Facheris esamina una a una le discriminazioni più diffuse (dalla "rape culture" al sessismo benevolo, dalla omobitransfobia al classismo) per invitare tutte e tutti a diffondere attivamente una sensibilità nuova. Perché – come spiega Facheris – "il personale è politico" ovvero, se il mio problema è diffuso, non è più solo mio e insieme possiamo affrontarlo più efficacemente. E, solo insieme, scopriremo quanto la parità possa renderci felici.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
27/12/2020 09:25:28
Illuminante. Scrittura semplice e chiara, tanti esempi che fanno riflettere. Lo consiglio davvero a tutti, uomini, donne... Credo sia proprio un bel libro per iniziare ad essere più consapevoli e farci delle domande sulla società in cui viviamo.
-
17/12/2020 19:25:56
Ottimo libro. L'ho acquistato per mia sorella di 14 anni ed è stato molto apprezzato.
-
28/05/2020 17:01:22
Ho appena ricevuto il libro, quindi il giudizio va per ora solo sulla qualità dei materiali e non sul contenuto. Un libro fatto pagare a prezzo pieno 18 non può avere una qualità così scarsa dei materiali. Sembra stampato a casa e rilegato alla buona. Mi dispiace molto perché in questo caso è evidente che il prezzo sia giustificato solo dalla notorietà, visto che libri molto più lavorati (parlo sempre dei materiali e non dei contenuti) costano molto meno.
-
17/05/2020 09:15:29
Parlare di temi importanti in modo semplice. E’ il pregio di questo libro che mi ha indotto a riflettere su tutta una tipologia di ostacoli che possono presentarsi alla vita delle persone. L’evoluzione del femminismo è descritta in modo arguto. E’ stata una lettura piacevole. Perfetto sia per uomini che per donne, non solo quindi per ragazze. Lo consiglio.
-
16/05/2020 21:29:29
un libro che fa riflettere e si legge facilmente
-
13/05/2020 10:47:08
Questo è uno dei libri più furbi che abbia mai letto. Se volete un saggio sulle applicazioni del linguaggio populista in altri campi che non siano quello politico, questo libro fa al caso vostro: colpevolizzazione generica e a priori di un'intera categoria (se dici che non è colpa di tutti gli uomini evidentemente hai la coda di paglia), lessico bellico (alleato/alleanza fra donne/antropomorfizzazione della cultura patrircale in 'il patriarcato' che viene descritto quasi come il Grande Fratello), disinformazione (la legge sul delitto d'onore distorta); se invece volete un libro che parli obbiettivamente di femminismo, cambiate libro.
-
12/05/2020 23:39:32
- Gender revolution - L'autrice descrive in maniera semplice e con un lessico moderno e contemporaneo accessibile a qualunque lettore le tematiche LGBTQ+, l'origine e l'evoluzione del femminismo e dell'importanza di protrarlo ancora oggi creando alleanza e parità tra generi nell'ambito sociale e lavorativo. La scrittrice trasmette a chi legge, a chi competente e non gli ostacoli che ancora oggi, persone in più o meno difficoltà devono compiere per raggiungere un proprio valore equo.
-
12/05/2020 08:59:48
L'ho letto in un soffio e mi è piaciuto molto. Importante punto di partenza per chiunque si avvicini per la prima volta alle ideologie femministe. La scrittrice ha un vero talento nel riuscire a spiegare concetti importanti in poche e semplici righe. è una lettura adatta veramente a tutti non solo alle ragazze. Bellissimo.
-
11/05/2020 14:58:49
Un libro che getta le basi del femminismo intersezionale , affronta con leggerezza e scorrevolezza tante discriminazioni che colpiscono siano noi stessi che gli altri, Ti permette di acquisire un nuovo ed illuminate punto di vista che ti rende in grado di capire e rispettare. Un libro che dovrebbe essere regalato a familiari , amici o far leggere nelle scuole in quanto adatto a tutti.
-
11/05/2020 13:19:44
Letto tutto d'un fiato. E' sensazionale come Irene Facheris riesca a parlare con tanta semplicità di argomenti come (tra gli altri) le discriminazioni, la parità di genere, il patriarcato e il maschilismo. Merita. Consigliato a tutt*. Va letto almeno una volta nella vita, o perchè no, anche più di una.
-
11/05/2020 12:58:13
Libro che riassume i capisaldi del femminismo odierno. Utile, informativo e semplice da leggere e comprendere. Consigliato per chi cerca un'infarinatura, un punto di partenza per poi approfondire con altri testi.
-
20/04/2020 08:11:48
Irene Facheris (per me) è una piccola garanzia. Affronta varie tematiche riguardante la parità di genere in modo semplice e scorrevole, in modo che possa essere letto e compreso da tutti. Lo consiglio vivamente, per iniziare a entrare nel mondo del femminismo.
