Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parole nel movimento. Psicolinguistica del sordo - Renato Pigliacampo - copertina
Parole nel movimento. Psicolinguistica del sordo - Renato Pigliacampo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Parole nel movimento. Psicolinguistica del sordo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Parole nel movimento. Psicolinguistica del sordo - Renato Pigliacampo - copertina

Descrizione


L'autore approfondisce le problematiche sulla scolarizzazione dei sordi e degli audiolesi nelle classi delle pubbliche scuole. Sono trascorsi trent'anni dall'approvazione della legge 517/1977, che "apriva" la scuola residenziale ai "portatori di handicap". Renato Pigliacampo, denominato "il Guerriero del Silenzio" della comunità silente, è in prima fila come studioso attento, convincente nella ricerca scientifica, nella capacità di narrare e focalizzare le questioni più complesse, con le vaste conoscenze disciplinari e il fine ultimo di essere utile ai simili; irrompe nella legge per denunciarne le deficienze e conosce il gioco della disabilità. Ma la sua fiducia nel bambino sordo è inesauribile: stimola, convince, tallona i genitori e gli operatori a "sposare" la sordità, anzi il Silenzio: lo fa senza pregiudizi, senza vedere il bambino "sordo", peggio "handicappato". Egli ci stimola a crescere insieme al Silenzio, convincendoci che il bambino è una ricchezza per tutta la scuola quando chi gli è vicino si impegna nell'abbattimento delle "barriere di comunicazione". L'Autore, bilingue efficace, vale a dire con conoscenza diretta della lingua dei segni (LIS), tiene seminari ed è visiting in varie università italiane. Nel testo porta conoscenze sociopsicopedagogiche e linguistiche, antropologiche e neurolinguistiche, efficace nell'elaborare una teoria, talvolta originale, avente l'obiettivo che il bambino sordo è vincente, sempre, se la famiglia, gli operatori e i docenti specializzati sono in grado di mutare la didattica secondo i processi psicocognitivi e linguistici. Il volume è ideale per la formazione dei docenti specializzati e curricolari, dei professionisti operanti nelle strutture sociosanitarie, per i familiari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
31 gennaio 2022
Libro universitario
288 p., Brossura
9791259841858
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore