Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passione verde. La sfida ecologista della politica - Francesca Santolini - copertina
Passione verde. La sfida ecologista della politica - Francesca Santolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Passione verde. La sfida ecologista della politica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passione verde. La sfida ecologista della politica - Francesca Santolini - copertina

Descrizione


Può essere la "passione verde" la chiave per riconciliare le nuove generazioni con l'impegno politico? Secondo Francesca Santolini - giovane giurista ambientale e militante del nuovo ecologismo pragmatico -, chi oggi ha trent'anni sa bene che sui temi dell'ambiente si gioca una sfida decisiva che coinvolge nello stesso tempo i grandi equilibri del pianeta e la qualità della vita di ciascuno di noi. Solo la politica può raccoglierla, ma in Italia la strategia irresponsabile del "poi si vedrà" finora non ha fatto altro che scaricare sul futuro i costi delle mancate decisioni. Eppure un radicale cambiamento di rotta è possibile, non solo necessario. Basta guardare ai risultati raggiunti da altri paesi europei per scoprire che proprio l'ambiente sta spingendo la politica a rinnovarsi, sulla strada della responsabilità e della concretezza. La nuova politica verde, promossa in Europa e nel mondo da leader coraggiosi sia di destra che di sinistra, è la politica dei risultati che riacquista dignità agli occhi delle nuove generazioni. La questione ambientale rappresenta per l'Italia un'opportunità per sbarazzarsi dei vizi di un sistema politico autoreferenziale e bloccato da una transizione infinita, e per imporre un salto di qualità che dia finalmente spazio alla razionalità, alla conoscenza scientifica e alla lungimiranza delle decisioni. Aprendo le porte al coraggio, all'audacia e alla passione per il bene comune.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
20 gennaio 2010
144 p., Brossura
9788831799485

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Pullia
Recensioni: 5/5

La questione ambientale dev’essere il punto nodale di una nuova politica ecosofica e nonviolenta che si assuma la responsabilità di offrire soluzioni praticabili in merito a cambiamenti climatici, energia, biodiversità, modelli produttivi, consumi sostenibili perseguendo altresì una svolta radicale nel rapporto con le altre specie animali, da considerare non più come esseri inferiori di cui fare scempio, sottoponendoli agli olocausti degli allevamenti intensivi, ma come viventi che capitinianamente svolgono, alla nostra stregua, una funzione imprescindibile nella compresenza. Perché ciò avvenga, occorre prima di tutto un cambiamento di mentalità. Bisogna uscire, come giustamente insiste Francesca Santolini, dallo schematismo ideologico che ha finito per isterilire ogni tentativo di politica verde ed acquisire una visione pragmatica e sovranazionale. Si tratta di aspetti su cui hanno non poco insistito anche intellettuali differenti tra loro Daniel Cohn Bendit, Jacques Attali, Jeremy Rifkin. La soluzione dei problemi ambientali non può essere prerogativa di ministeri di scarsa efficacia e nulla o dubbia progettualità, considerati più che altro come un momento di transito e occupazione, sia pur marginale, di potere in vista di altri dicasteri. Occorre, invece, passare dalla retorica del finto riformismo a un progetto strutturale, nella piena consapevolezza che anche in termini economici e di sviluppo conviene scommettere e investire nel verde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesca Santolini, giornalista, esperta di temi ambientali, collabora con il quotidiano «La Stampa» e la trasmissione di Rai 1 Unomattina. Tra le sue pubblicazioni: Passione Verde. La sfida ecologista alla politica (Marsilio 2010), Un nuovo clima. Come l’Italia affronta la sfida climatica (Rubbettino 2015), Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno (Rubbettino 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore