L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Grandioso nell’incedere e intimo nei dettagli, appassionante saga familiare e minuzioso romanzo storico, I patrioti è una potente epopea trainata da una protagonista indimenticabile e orchestrata da una penna eccellente.
«I patrioti è un capolavoro. Il dottor Živago del nostro tempo». - Yann Martel, autore di Vita di Pi
«Come racconto intelligente e letterario delle relazioni tra la Russia e l’America del secolo scorso non ha eguali». - The Spectator
«I patrioti è una storia d’amore alla vecchia maniera: multigenerazionale, intercontinentale, carica di retroscena e ricerche storiche, si muove tra dettagli scrupolosi e panorami ampi, melodramma e satira, la Cleveland del 1933 e la Mosca del 2008». - The New York Times Book Review
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La Storia di mescola alla saga familiare con una scrittura sapiente e scorrevole, profonda ma mai pratica. Un libro importante e che vale la pena leggere da ogni punto di vista.
Se Russia e USA si erano apertamente dichiarati guerra, non sono mai terminati i rapporti commerciali tra loro. Il comunismo, abbracciato dal popolo russo e non, come cieca fede religiosa, non è stato altro che un esperimento di ingegneria sociale: il popolo viveva ammassato, al freddo, i burocrati in grandi case riscaldate. Flora si reca in Russia in cerca di un uomo e, quando questo la incita a tornare in patria, decide di restare perché pensa che quello è il paese dove poter costruire il futuro.
Sana Krasikov è una giovane autrice, ucraina d'origine e americana d'adozione, che con I patrioti ha ricostruito il clima di oppressione nell'Unione sovietica al tempo di Stalin. La storia segue sostanzialmente due piani temporali: quello degli anni 30-40, in cui a una donna americana, Florence Fein, è impedito di ottenere il visto per gli USA a causa di sospette attività antisovietiche, e che per questo motivo vivrà anni di sofferenza ai lavori forzati, e quello dei primi anni 2000, quando il figlio di lei, Julian, scoprirà molte verità sul conto della madre, che in fondo non ha mai conosciuto del tutto. Le vicende sono narrate con uno stile molto fluido, e nel racconto ci si imbatte nella continua tensione tra libertà, fedeltà, amicizia, e la spregiudicatezza con cui questi valori sono messi in discussione nel nome della sopravvivenza, che in determinate circostanze assume i toni della convenienza e del tradimento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore