L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Là troverai il mio focolare. Il luogo che ho amato. Dove i sogni mi hanno fatta dimagrire. Il mio paese, alto sulla pianura. Pieno di alberi e foglie, come un salvadanaio dove abbiamo conservato i nostri ricordi. Sentirai che li ci si vorrebbe vivere per l’eternità. L’alba; il mattino; il mezzogiorno e la notte, sempre uguali; ma con la differenza dell’aria. Là, dove l’aria cambia il colore delle cose; dove la vita aleggia come se fosse un mormorio; come se fosse un puro mormorio della vita…». Pedro Páramo di Rulfo (Einaudi, 2004) romanzo che rimbalza spesso nei salotti letterari che fu apprezzato molto da Marquez, che si ispirò per l’incipit di Cent’anni di solitudine, ma tra gli altri fu apprezzato anche da Cortázar, Sontag, Borges. E’ un romanzo che si sviluppa per sottrazione, scandito per mormorii ed evanescenze, in cui il reale e l’immaginario si fondono in un’unica narrazione. Juan Preciado cerca di dare un senso alla triste e desolata Comala, terra irridente di Pedro Paramo vincitore e vinto di questa terra. Il sentimento di Comala e di tutto il romanzo potrebbe essere riassunto in una parola, a cui Octavio Paz dà un nome. «C’è anche una parola, ningunear, che si potrebbe tradurre con “nessunare”. Nessunare qualcuno, farlo diventare nessuno: Nessuno è l’assenza dei nostri sguardi, la pausa della nostra conversazione, la reticenza del nostro silenzio. E’ il nostro nome che dimentichiamo sempre per una strana fatalità, l’eterno assente, l’invitato che non invitiamo, il vuoto che non riempiamo. E’ un’omissione. E tuttavia Nessuno è per sempre. E’ il nostro segreto, il nostro crimine e il nostro rimorso».
Premetto di avere un problema con gli scrittori sudamericani, Borges a parte, ho sempre trovato questi lavori pervasi di un esoterismo stantio, un misticismo fanciullesco. Questo libro non si discosta dalla solita marmellata di vecchie sensitive,, morti che parlano, sensazioni ultraterrene etc. Scritto male, malissimo, un tentativo di scopiazzare William Faulkner senza averne ne il talento ne la profondità di pensiero. Forse il peggior libro mai letto in vita mia.
Libro strano, frutto di una mente fuori dal comune, che si colloca in una demarcazione che oscilla tra il fantastico, il giallo e il fantascientifico. È un mondo senza mondo. È una storia che rifiuta quella grande Storia, e ne accetta tante, ma minute, esemplari, ingarbugliate. È un tempo che si protrae solo nei suoi ricordi, in un bagliore a malapena rammemorato... Faulkner ha preso una dozzina di personaggi, e li ha fatti delirare. Juan Ralfo ne ha presi altrettanti, ma per farli sparire
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore